Ultimi articoli su Nicola Andreatta

L’ascesa del retrofit elettrico: da auto termica ad auto elettrica
Come è noto, a partire dal 2035 in Europa sarà vietato produrre e vendere automobili con motori termici, alimentate cioè […]

Produzione di idrogeno in Europa: la capacità dei singoli Paesi
Il più leggero nonché il più abbondante tra gli elementi che compongono l’atmosfera: l’idrogeno costituisce quasi il 90% della massa […]

9 città italiane verso la neutralità climatica
In tutto, a livello europeo, le città che si erano candidate per essere inserite nel progetto erano 400: le italiane […]

Qualità dell’aria in UE: migliora, ma sempre oltre i limiti
L’Ispra definisce l’inquinamento atmosferico come la presenza nell’aria di una o più sostanze in una concentrazione tale da produrre potenzialmente […]

Clima del passato: lo scopriremo grazie agli alberi Matusalemme
Come esaminare il clima del passato, per meglio comprendere anche quello attuale e quindi gli impatti del cambiamento climatico? Certo, […]

Quante discariche in Europa? Quanti rifiuti vengono prodotti ogni anno?
Il percorso verso un mondo più sostenibile passa inevitabilmente attraverso una grande riduzione dei rifiuti, per arrivare fino all’eliminazione della […]

La più grande centrale solare del mondo, in Australia, che alimenterà Singapore
La più grande centrale solare del mondo non si progetta in un luogo a caso. In alcune porzioni dell’area scelta […]

Nestlé, acqua minerale contaminata: PFAS, batteri e pesticidi
Qualche giorno fa avevamo parlato di come in Italia il 99% dell’acqua del rubinetto fosse assolutamente sicura, così da rendere […]

Caccia all’orso: in Svezia licenze per uccidere il 20% della popolazione
Ormai da tempo la questione orso è tra i temi centrali dell’attività, in Trentino e di riflesso anche a livello […]

Acqua del rubinetto: in Italia oltre il 99% è sicura
Stando al “Libro Bianco del 2022, Il valore dell’acqua per l’Italia” di European House Ambrosetti, solamente il 29,3% della popolazione […]

Cloud seeding contro la siccità: pro e contro
Cinque mesi, fa, il 16 aprile, su Dubai si è abbattuto un violento nubifragio. Nel giro di 24 ore sulla […]

Frutta e verdura senza sapore: perché?
“Non sanno di niente”. Quante volte capita di fare la spesa e di comprare prodotti agricoli che sanno di poco […]