Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Meno api, più morti: 500.00 vittime all’anno
Cosa accade in un mondo con meno api? Come è noto il 90% di tutte le piante selvatiche con fiore […]

Ecco il segreto della resistenza delle costruzioni dell’antica Roma
Il Colosseo, che un tempo era conosciuto come Anfiteatro Flavio, è stato inaugurato nell’anno 80. Quella che sorge nel centro […]

La gigantesca perdita di biodiversità in Madagascar
Il Wwf descrive il Madagascar come un “paradiso della biodiversità”, come un “habitat straordinario per specie uniche al mondo”. E […]

La foglia artificiale per produrre idrogeno dall’aria
Nei giorni scorsi uno studio condotto dall’Ufficio europeo dei brevetti (Epo) e dall’Agenzia internazionale dell’energia (Aie) ha affermato che l’Italia […]

In Svezia è caccia al lupo. E in Italia?
In Italia come altrove, il lupo è stato per lungo tempo un animale in via di estinzione. La situazione era […]

Net Zero: i paesi che ce l’hanno già fatta
Tra gli obiettivi fondamentali che il mondo si sta ponendo per combattere i cambiamenti climatici c’è quello di divenire Net […]

Il 2023 sarà ancora più caldo del 2022, pare
Forse non serviva nemmeno uno studio apposito: difficile scordare le ondate di caldo che abbiamo vissuto durante l’estate del 2022. […]

Come le balene combattono i cambiamenti climatici
Ci sono tantissime possibili attività che possono essere messe in campo per mitigare i cambiamenti climatici. Pensiamo a tutte quelle […]

Cambiamenti climatici: la differenza tra mitigazione e adattamento
La lotta ai cambiamenti climatici è fortunatamente diventata un argomento di attualità. Se ne parla quotidianamente dai più diversi punti […]

Percezione del rischio dei cambiamenti climatici: italiani tra i più preoccupati
Temperature medie più elevate, tali per esempio da rendere più difficile la vita quotidiana d’estate e da rendere più probabili […]

Dei robot per eliminare le perdite di acqua della rete idrica
Da anni è noto che la rete idrica italiana è messa molto male. Eppure ci si sorprende sempre tanto quando […]

In arrivo la carta igienica in fibra di bambù
Quanti alberi servono – e quindi vengono abbattuti – per produrre la carta igienica che usiamo tutti i giorni? Per […]