Ultimi articoli su Nicola Andreatta

La difficile situazione dei rinoceronti, in Africa e in Asia
Subito dopo gli elefanti, i rinoceronti sono i mammiferi terrestri più grandi al mondo. Estremamente massicci e possenti – i […]

In 60 anni ogni persona ha perso il 60% delle foreste
Si tratta di una notizia di pochi giorni fa: il governo brasiliano ha deciso di asfaltare 870 chilometri di Amazzonia. […]

Riciclo in Italia: l’edizione 2022 dei Comuni Ricicloni di Legambiente
La transizione ecologica passa anche dal riciclo. E sappiamo che il nostro paese, su questo tema, ha fatto grandi passi […]

Batterie ricaricabili di legno, dalla Scandinavia
Il futuro è elettrico. Lo si dice ormai da tempo, nel campo della mobilità ma non solo: anche a livello […]

Le ondate di calore dei prossimi anni
L’anticiclone africano che ha colpito l’Europa negli ultimi giorni ha generato ondate di calore da record assoluto. Si pensi all’Inghilterra, […]

Mai sentito parlare del forno solare?
Una cosa è certa: di questi tempi nessuno ha voglia di accendere il forno in casa. Per diversi motivi, tutti […]

Italy4Climate: 3 proposte per accelerare la transizione energetica italiana
Il 14 luglio, a Roma, si è tenuta la Conferenza Nazionale sul clima 2022 organizzata da Italy4Climate, un’iniziativa della Fondazione […]

Quanti impianti fotovoltaici in Italia? Il rapporto del GSE
Quanti impianti fotovoltaici in Italia? Quanti sono stati installati nel 2021, e quale regione vanta il più alto numero di […]

Squali a rischio estinzione nel Mediterraneo
Il film Lo squalo, di Steven Spielberg, uscì quasi 50 anni fa. Parliamo di quasi mezzo secolo, eppure quelle mascelle […]

Riparare la rete idrica con l’intelligenza artificiale: la proposta di una startup italiana
La siccità continua a colpire la penisola italiana, e i messaggi allarmati si moltiplicano. «Oltre il 25 luglio non riusciamo […]

In aumento l’uso di pesticidi (contrariamente a quanto promesso)
L’impegno dovrebbe essere quello di ridurre l’uso di pesticidi in campo agricolo. Più nello specifico, il mondo agricolo avrebbe dovuto […]

Le emissioni di metano crescono rapidamente: ecco perché
Nella lotta ai cambiamenti climatici il nemico numero uno è come risaputo l’anidride carbonica. Ma sarebbe sbagliato trascurare le emissioni […]