Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Ecco i campioni italiani dell’economia circolare e della gestione dei rifiuti
Legambiente ha presentato a Bruxelles il meglio dell’economia circolare italiana per velocizzare la riforma sulla gestione dei rifiuti

Cotone e mais: le scarpe biodegradabili di Reebok
Il marchio statunitense è pronto a lanciare delle scarpe biodegradabili che potranno essere compostate

Rimborsi chilometrici per chi si sposta in bicicletta: chi paga in Italia?
In Belgio, nel Lussemburgo e in Francia gli spostamenti in bici vengono incentivati. In Italia… c’è l’iniziativa di Massarosa

I designer di Ideo pensano al carpooling del futuro
I veicoli autonomi del futuro permetteranno di ripensare completamente il concetto di carpooling

Le città e le ciclabili territoriali: gli esempi di Melbourne e Trento
Per seguire l’esempio di Copenaghen e Amsterdam sono sempre più le città che rafforzano le proprie ciclabili territoriali

Mission impossible: gli obiettivi ambientali europei
Solo tre paesi stanno perseguendo gli obiettivi ambientali europei: senza una seria road map, tutto sarà vanificato

Un futuro 100% rinnovabile: per il 70% degli esperti è possibile
Pubblicato il Renewables Global Futures Report 2017 di REN21, con le previsioni sull’energia da qui al 2050

Da miniera di carbone a sistema di accumulo per l’energia rinnovabile
È possibile convertire una miniera carbonifera in una enorme batteria per l’energia eolica e fotovoltaica?

L’impatto ambientale delle dighe: ne vale la pena?
La diga cinese delle Tre Gole è solo il caso più clamoroso: città sommerse, habitat distrutti, specie in via d’estinzione

Frutticoltura e cambiamenti climatici: quelle coltivazioni a mille metri
In Sicilia avocado e banane, sulle Alpi si coltiva a quote altissime: ecco cosa significa il climate change per l’agricoltura

Innovazione tessile sostenibile: ecco la pelle vegetale a base di vino
Si chiama Wineleather, ed è del tutto simile alla tradizionale pelle, senza però i suoi tantissimi impatti negativi

Il razzo riciclato: così SpaceX rivoluziona i lanci spaziali
Per lanciare in orbita un satellite è stato utilizzato lo stesso Falcon 9 che era stata recuperato l’anno scorso