Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Aggiornamenti sull’Hyperloop: a che punto siamo?
Quello ideato da Musk potrebbe essere il trasporto pubblico del nuovo millennio: ecco gli aggiornamenti sull’Hyperloop

L’impresa che non ti aspetti: i fratelli Florio e iDROwash
I due giovani veronesi hanno portato sul mercato una tecnologia innovativa e rispettosa dell’ambiente per le pulizie industriali

Aerei elettrici: tra 10 anni da Parigi a Londra senza una goccia di petrolio
La start up Wright Electric punta a rivoluzionare il mondo dei trasporti in un decennio, con la propria linea di aerei elettrici

Percorrenze a vuoto: con Trivabus si viaggia a 0,99 euro
Perché non sfruttare i tipici viaggi di ritorno vuoti degli autobus per inquinare meno e spendere pochissimo?

Energy storage: Tesla installa 55mila pannelli solari e 272 accumulatori alle Hawaii
L’isola di Kauai è stata fornita di un enorme parco fotovoltaico, accompagnato da un potente sistema di energy storage

Paesaggio in trasformazione: i drammatici timelapse di Google Earth
Le immagini satellitari mostrano i cambiamenti incredibili avvenuti negli ultimi 32 anni, in ogni angolo del mondo

Energia dal vento: ecco il generatore eolico ad asse orbitante
Mentre l’energia elettrica ricavata dal vento è sempre di più, si cerca di migliorare le performance del generatore eolico

Nuove batterie al litio: a 94 anni Goodenough si supera
Dopo aver inventato le attuali batterie, il professore si è rimesso al lavoro per migliorarle e renderle più sicure ed efficienti

La rete elettrica del futuro secondo il WeForum
Che differenza ci sarà tra consumatore, produttore e distributore? Ecco le 4 mosse proposte dal World Economic Forum

Bolzano, che invidia: 4000 € di incentivi per le auto elettriche
In Alto Adige arrivano corposi incentivi per le auto elettriche, per gli scooter e per le bici

Guadagnare pedalando: con Bikuh 20 cent al chilometro
In Germania si guadagnano soldi per andare a lavoro in bicicletta: potere della pubblicità, ma di quella buona

Piezoelettricità: dal marciapiede alla discoteca, tutto può generare energia
Questa tecnologia solletica da anni gli inventori più green: e se nel futuro diventasse norma comune?