Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Artico, inverno in ritardo: mai così poco ghiaccio
Il cambiamento climatico, gli effetti di El Niño e venti caldi meridionali, stanno liquefacendo la Calotta Polare Artica

Il tuo supermercato sta difendendo le api?
Uno studio di Friends of Earth spiega la situazione drammatica e chiama in causa i player della GDO

Bikeconomy: ecco perché la bicicletta è il mezzo del futuro
Il primo rapporto sulla Bikeconomy spiega tutti i benefici di una mobilità su due ruote, dalla salute all’ambiente

Basta sussidi alle fonti fossili: 10 milioni di $ al minuto
Il dossier di Legambiente analizza l’entità dei sussidi e spiega l’assurdità di questo sistema

Rapporto Global Wind Energy: eolico a gonfie vele
Nel 2015 l’energia eolica è arrivata a coprire il 7% della capacità elettrica globale: nel 2050 potrebbe arrivare al 36%

European Days of local solidarity: la cooperazione solidale si presenta a Roma
Grande successo per i cinque giorni di incontri sull’economia sociale e solidale, a cura di Aiccre e Associazione Botteghe del Mondo

Le lampadine del futuro: design ed efficienza
Alcuni innovativi designer stanno ricostruendo la magia della luce, con un’attenzione particolare al risparmio energetico

L’impatto del cambiamento climatico sulla biodiversità
Un solo grado in più ha già decretato dei forti cambiamenti in tutti gli ecosistemi, sia nel mondo animale che in quello vegetale

Kite Energy: il futuro dell’eolico è negli aquiloni
Sono sempre di più le compagnie che puntano sullo sviluppo di aquiloni per generare energia elettrica sostenibile

Klimahouse 2017: doppio appuntamento e bando per startup green
La Fiera di Bolzano per la sua dodicesima edizione ha indetto un concorso per startup innovative

AquaFarm 2017: l’acqua che produce cibo, ma non solo
A Pordenone, il 26 e il 27 gennaio, si parlerà di acquacoltura sostenibile, algocoltura e vertical farming

Migrazione delle foreste: così gli alberi fuggono
Migrazione delle foreste: da sempre le piante si muovono verso climi più temperati, ma con il cambiamento climatico potrebbero non farcela