Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Autorizzato il primo parco eolico galleggiante in Italia
Ne avevamo parlato qualche settimana fa: nessuno vuole delle turbine eoliche vicino a casa. È assolutamente chiaro che l’eolico, insieme […]

La Dichiarazione di Chaillot, 70 Stati per un’edilizia più sostenibile
L’hanno chiamata Dichiarazione di Chaillot, in francese Declaration de Chaillot: il nome è quello del palazzo parigino in cui l’accordo […]

Ipotizzato il divieto di esportare abiti usati in UE
Come si è arrivati all’ipotesi di introdurre in Unione Europea il divieto di esportare abiti usati, e cosa motiva questa […]

Rapporto annuale WMO: un 2023 fuori scala
Che il 2023 sia stato un anno da bollino rosso per il clima non è certo una sorpresa. Ancor prima […]

Mega camion: il Parlamento europeo è favorevole
Non è certo un tema in grado di conquistare le prime pagine dei quotidiani. Eppure in Europa, di mega camion […]

Arrivati gli incentivi per la riconversione delle imprese produttrici di plastica monouso
Come è noto in Italia, a partire dal 14 gennaio 2022, è in vigore il divieto di mettere in produzione […]

Trino Vercellese ritira l’autocandidatura per il deposito delle scorie nucleari
Ne avevamo parlato a gennaio: Trino Vercellese era stato l’unico comune italiano ad avanzare un’autocandidatura per il deposito delle scorie […]

Deep sea mining e noduli polimetallici: opportunità e rischi
Abbiamo recentemente parlato dell’opportunità rappresentata dall’estrazione di metalli dai fondali oceanici, ovvero dalla possibilità di sfruttare i noduli polimetallici presenti […]

Metalli sui fondali oceanici: perché sono così importanti?
Quello dei metalli sui fondali oceanici non è un tema del tutto nuovo per le pagine del nostro magazine. Già […]

Clima ingiusto: cambiamenti climatici e disuguaglianze
Si potrebbe pensare che non ci sia granché da dire sul binomio cambiamenti climatici e disuguaglianze. Il climate change è […]

Il ruolo delle centrali idroelettriche di pompaggio
È ormai assodato: la necessaria transizione energetica poggerà in gran parte su rinnovabili come eolico e fotovoltaico. Ed è anche […]

Newcleo, la startup che lancia il nucleare pulito (a partire dagli scarti)
Come è noto, il trentennio di sfruttamento dell’energia nucleare in Italia ha lasciato dietro di sé enormi quantità di rifiuti, […]