Ultimi articoli su Stoccaggio

Tesla: 100 giorni per costruire la più grande centrale a batterie del mondo
Il CEO di Tesla ha dichiarato che il minimo ritardo si tradurrà in un lavoro totalmente gratuito

Si può sfruttare il mare come energy storage?
Ecco una nuova soluzione per accumulare l’energia elettrica prodotta dagli impianti eolici

Nuove batterie al litio: a 94 anni Goodenough si supera
Dopo aver inventato le attuali batterie, il professore si è rimesso al lavoro per migliorarle e renderle più sicure ed efficienti

Powerwall: ecco l’opinione dei consumatori
Il sistema di accumulo Tesla taglia le bollette e massimizza l’utilizzo dell’energia solare

Storage sostenibile: ecco la batteria al rabarbaro made in Italy
L’Università di Harvard ha messo a punto un sistema di accumulo non chimico, a base di antrachinone

Batterie di accumulo dalle acque reflue dei birrifici
A partire da un fungo allevato nelle acque reflue di un birrificio è stata creata una delle batterie di accumulo organiche più efficienti al mondo

Storage domestico: BMW riutilizza le batterie della i3
Collegato ad un impianto fotovoltaico potrà accumulare l’energia, per poi ricaricare un’automobile di notte

G-King, batteria al grafene che si ricarica in 13 minuti
La cinese Dongxu Optoelectronics ha presentato G-King, la prima batteria per smartphone al grafene che può essere ricaricata 3500 volte e in 13 minuti

Powerwall: la batteria domestica di Tesla pronta per la rivoluzione energetica
Accumula l’energia dell’impianto fotovoltaico per rilasciarla al bisogno, senza sprechi

Spin8: a Milano la ricarica rapida per auto elettriche
Il futuro dell’auto è elettrico? La startup italiana Spin8 crede di sì e installa a Milano la prima colonnina a ricarica veloce con attacco universale

Con il polistirolo espanso si fanno le batterie
Un gruppo di scienziati americani ha scoperto un nuovo e più efficace modo per riutilizzare il poliestere espanso ottenendo delle batterie ricaricabili

SolePower: le scarpe che ricaricano il cellulare
Sfruttando l’energia cinetica dei nostri passi si può ricaricare un dispositivo elettronico