Sodalitas social award: ecco i vincitori
In occasione dell’evento “Responsabilità e leadership per un futuro sostenibile” sono stati annunciati i vincitori del Sodalitas Social Award 2017
Edilizia europea sostenibile: i materiali da costruzione fatti con gli OGM sono eco o no?
Per andare verso un’edilizia europea sostenibile bisogna usare materiali naturali e frutto di riciclo. Gli scarti agricoli da OGM lo sono?
Materiali per edilizia circolare: tre idee per riciclare i rifiuti
Pareti isolanti in plastica, muri di cartone e mattoni di plastiglomerati. Le idee per trasformare i rifiuti in materiali per edilizia circolare
Costruzioni antisismiche in legno: perché non privilegiarle nella ricostruzione?
Le costruzioni antisismiche in legno garantiscono resistenza, tempi ridotti e sostenibilità. Il legno è ormai una reale alternativa al cemento
Certificare la sostenibilità delle città: lo standard Leed for cities
Savona è la prima città europea ad aderire al protocollo utile per certificare la sostenibilità delle città e sopratutto per sviluppare politiche green
Costi per una casa passiva: un investimento ripagato dai risparmi in bolletta?
I costi per una casa passiva sono più elevati rispetto a un’abitazione tradizionale ma nel calcolo va considerato l’abbattimento dei consumi energetici
Condominio 25 verde, un palazzo foresta in centro a Torino
Sorge a pochi passi dal Pò, tra il parco del Valentino e San Salvario, si chiama Condominio 25 Verde e cambierà l’architettura Torinese.
Solar Decathlon, viaggio nel progetto italiano
Continua il nostro viaggio all’interno di ReStart4Smart, il progetto de La Sapienza che porterà nel 2018 cinquanta studenti a Dubai per il Solar Decathlon.
Solar Decathlon, le olimpiadi dell’università e sostenibilità architettonica
Nel 2018 Dubai ospiterà il Solar Decathlon, un contest che premia la migliore idea capace di coniugare università e sostenibilità architettonica
Impianto solare galleggiante: è il momento della Turchia
Il primo impianto solare galleggiante è stato realizzato in Turchia. Sostenibile e elevata capacità energetica, rifornirà di energia green la città di Istanbul.
Edifici a impatto zero: cosa dovrebbero fare gli architetti?
Per progettare edifici a impatto zero non basta prevedere impianti e materiali ad alta efficienza ma bisogna cambiare il modo in cui si progetta
Architettura sostenibile a Milano: la nuova sede del Gruppo Eni
Tre grattacieli e un maxi complesso di architettura sostenibile a Milano: il nuovo polo direzionale dell’Eni punta alla Leed Gold