Ultimi articoli su metano

Che fine fa l’umido? Il caso virtuoso della Corea del Sud
In Italia stanno migliorando di anno in anno le performance per quanto riguarda la raccolta differenziata: stando al XI Rapporto […]

Emissioni di metano: solo il 13% è regolamentato
Quando si parla dell’inquinamento dell’atmosfera, e di come questo stia portando il mondo verso cambiamenti climatici sempre più gravi e […]

Impianti di metano e venting: in Sicilia e Basilicata 15 casi di rilascio diretto
C’è una zona precisa in Italia in cui si estrae più metano: si parla della Basilicata, regione con una produzione […]

Le emissioni di metano crescono rapidamente: ecco perché
Nella lotta ai cambiamenti climatici il nemico numero uno è come risaputo l’anidride carbonica. Ma sarebbe sbagliato trascurare le emissioni […]

Alimentazione sostenibile negli allevamenti: alghe contro le emissioni inquinanti
Da una ricerca emerge che certe alghe potrebbero limitare le emissioni inquinanti del bestiame: un esempio di alimentazione sostenibile negli allevamenti

Kebari e FutureFeed, le innovazioni green nate da fondi statali
L’Australia ha scelto di investire 200 milioni per facilitare l’industrializzazione dei prodotti delle start-up ecofriendly

Homebiogas: i rifiuti domestici diventano biogas
Una startup israeliana ha lanciato una compostiera domestica in grado di produrre metano e fertilizzante

Dalla Danimarca l’erba contro le emissioni bovine
Metà delle emissioni di metano del pianeta è prodotta dal bestiame: dei ricercatori danesi studiano una soluzione

UE, nuova direttiva NEC sulle emissioni
Il Consiglio dell’Unione Europea delude le aspettative sui nuovi tetti alle emissioni nazionali evitando di menzionare il metano