Ultimi articoli su sostenibilità
![agenda 2030](https://www.green.it/wp-content/uploads/2024/06/agenda2030_17-350x250.jpg)
Agenda 2030: nessuno dei 17 obiettivi è sulla buona strada
Sappiamo tutti pressappoco cos’è l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: si tratta di un accordo sottoscritto da 193 Paesi delle […]
![elettrificazione dei consumi](https://www.green.it/wp-content/uploads/2022/10/cook-g53cd6c745_1920-350x250.jpg)
Elettrificazione dei consumi: che cos’è?
Come abbiamo accennato in un post di pochi giorni fa dedicato all’aumento del costo delle bollette in Italia e alle […]
![alternativa ecologica alle piume](https://www.green.it/wp-content/uploads/2018/02/materiales_reciclados_ecoalf_0-350x250.jpg)
L’ alternativa ecologica alle piume esiste. Alla ribalta le nuove e calde imbottiture per giacche e piumini
Al bando le sofferenze delle oche e avanti con i prodotti tecnologici figli della ricerca ecosostenibile
![](https://www.green.it/wp-content/uploads/2018/02/Green-2021-08-31-at-18.08.25-350x250.jpg)
Vestire sostenibile, piccoli negozi e marchi di nicchia ci credono: l’esempio di Sancho’s dress e Tentree
Ci sono proprietari di marchi e attività commerciali che vogliono cambiare le cose in prima persona. Una difficile sfida alla “fast fashion”
![vetro materiale sostenibile](https://www.green.it/wp-content/uploads/2018/02/Lavorazione-del-vetro-di-Murano-350x250.jpg)
Gli italiani eleggono il vetro materiale sostenibile per eccellenza: siamo i primi consumatori d’Europa.
Ecologico, riciclabile, sicuro per conservare gli alimenti. L’Italia si fida di uno dei materiali più antichi da sempre sul mercato.
![Polo Sud con le energie rinnovabili](https://www.green.it/wp-content/uploads/2018/02/IMG_6953-1024x776-350x250.jpg)
Al Polo Sud con le energie rinnovabili: la spedizione ad impatto zero tra i ghiacci
Una spedizione che ci dimostra come le energie rinnovabili possano essere “abbastanza” anche in un ambiente estremo come il Polo Sud.
![economia blu](https://www.green.it/wp-content/uploads/2018/01/economia-blu-350x250.jpg)
Economia blu: bere birra per far ingrassare i pesci
E se consumando più birra aiutassimo la crescita dei pesci? Un progetto innovativo nel campo dell’economia blu potrebbe trasformare i rifiuti in risorsa, anzi in cibo.
![sostenibilità nel 2018](https://www.green.it/wp-content/uploads/2018/01/davos-350x250.png)
Sostenibilità nel 2018, qualche indizio dal WEF
Per sapere cosa aspettarci in termini di sostenibilità nel 2018 il passaggio al World Economic Forum, appena concluso in Svizzera, è stato essenziale
![sondaggio sulla sostenibilità europea](https://www.green.it/wp-content/uploads/2018/01/sondaggio-sulla-sostenibilità-europea-350x250.jpg)
Sondaggio sulla sostenibilità europea: cosa pensano i cittadini dell’ambiente?
Attraverso il sondaggio sulla sostenibilità europea i cittadini dei 28 paesi UE sono stati chiamati ad esprimere il loro parere sullo stato dell’ambiente in Europa.
![Atlante Italiano dell'Economia Circolare](https://www.green.it/wp-content/uploads/2017/12/economia-circolare-350x250.jpg)
Atlante Italiano dell’Economia Circolare, uno spunto e un esempio per chi vuole fare un passo verso il futuro
Nulla si crea e nulla si distrugge: il principio dell’economia circolare si diffonde anche tra le aziende italiane.
![chewing-gum biodegradabile](https://www.green.it/wp-content/uploads/2017/12/BEST-NATURAL-CHEWING-GUM-FLAVOURS-sample-chicza-1800x1600-350x250.png)
Chewing-gum biodegradabile ed ecosostenibile? Oggi esiste. Si chiama Chicza e viene dalla foresta pluviale
Finalmente sul mercato il frutto di un lavoro ecosolidale rispettoso della natura, dell’ambiente e della nostra salute
![Notizie green del 2017: il punto sulle tendenze globali](https://www.green.it/wp-content/uploads/2017/12/positive-sustainability-350x250.jpg)
Notizie green del 2017: il punto sulle tendenze globali
Auto elettriche, riciclo della plastica, taglio delle tossine e investimenti nello sviluppo sostenibile: ecco le più significative notizie green del 2017