Ultimi articoli su transizione energetica

Cosa frena la transizione energetica in Italia
Cosa frena la transizione energetica in Italia? Sappiamo che l’IPCC ha posto come soglia da non superare assolutamente, in tema […]
L’eolico principale fonte di energia elettrica in UK per la prima volta
Tra i principali obiettivi del Regno Unito nel campo della transizione energetica c’è quello, ambizioso, di avere entro il 2035 […]

Hydraspar, la piattaforma per l’eolico offshore a ombrello
Gli scienziati dell’IPCC, ovvero del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici dell’ONU, non lasciano spazio a tanti dubbi. Nel sesto rapporto […]

Elettrificazione dei consumi: che cos’è?
Come abbiamo accennato in un post di pochi giorni fa dedicato all’aumento del costo delle bollette in Italia e alle […]

Passare alle rinnovabili ci permetterà di salvare migliaia di miliardi
Era il 2019. L’anno prima dello scoppio della pandemia globale, nonché quello che è stato segnalato come il secondo anno […]

Italy4Climate: 3 proposte per accelerare la transizione energetica italiana
Il 14 luglio, a Roma, si è tenuta la Conferenza Nazionale sul clima 2022 organizzata da Italy4Climate, un’iniziativa della Fondazione […]

100% rinnovabili al 2040: petrolieri e banchieri a favore della transizione energetica sostenibile
Secondo l’Energy Transitions Commission lo sviluppo economico-finanziario è legato alle rinnovabili. Ecco il piano per la transizione energetica sostenibile

Transizione energetica, cosa ci insegna la Germania?
La ‘ricetta’ tedesca per la transizione energetica: politiche di prezzo, democratizzazione dell’energia e coinvolgimento degli enti locali