Ultimi articoli su Vivi green

Cotone e mais: le scarpe biodegradabili di Reebok
Il marchio statunitense è pronto a lanciare delle scarpe biodegradabili che potranno essere compostate

Ooho Balls: le bolle commestibili che sostituiranno le bottiglie di plastica
I ragazzi di Zattera 2.0 “Rosetta” ci parlano oggi di Ooho Balls, il contenitore commestibile e biodegradabile ideato da 3 ingegneri spagnoli

Tempo di libri, tempo di green
Leggendo con attenzione il programma di Tempo di Libri è possibile riconoscere una certa attenzione verso le tematiche green e la sostenibilità ambientale.

Zattera 2.0 “Rosetta”: proteggiamo l’habitat della tartaruga Caretta Caretta
La Caretta Caretta ha eletto a proprio habitat le coste ioniche. L’inquinamento dei mari rende però sempre più difficile la sua sopravvivenza

L’impatto ambientale delle dighe: ne vale la pena?
La diga cinese delle Tre Gole è solo il caso più clamoroso: città sommerse, habitat distrutti, specie in via d’estinzione

Innovazione tessile sostenibile: ecco la pelle vegetale a base di vino
Si chiama Wineleather, ed è del tutto simile alla tradizionale pelle, senza però i suoi tantissimi impatti negativi

Il razzo riciclato: così SpaceX rivoluziona i lanci spaziali
Per lanciare in orbita un satellite è stato utilizzato lo stesso Falcon 9 che era stata recuperato l’anno scorso

Estrazione mineraria in Africa, nell’inferno degli smartphone
Avevate mai collegato il vostro telefono all’estrazione mineraria in Africa? Se la risposta è no allora vi suggeriamo di continuare a leggere.

Zattera 2.0 “Rosetta”: l’isola di plastica
Salvatore e Serena di Zattera 2.0 “Rosetta” ci parlano oggi della Great pacific garbace patch, la grande isola di plastica che galleggia nel Pacifico

Sprechi alimentari: le tre mosse del WRI per combatterli
Il World Resources Institute spiega le tre mosse necessarie per ridurre gli sprechi alimentari su scala globale: fissare gli obiettivi concreti, Misurare gli sprechi per riuscire a ridurli, agire.

Mattoncini sostenibili, la sfida della LEGO
La Lego sta investendo milioni di dollari in ricerca per trovare dei materiali rinnovabili e diversi dal petrolio per produrre dei mattoncini sostenibili

Produzione della carta: dal crollo alle soluzioni alternative
Per alcune realtà industriali è in corso una rivoluzione dei propri assetti, un reinventare completo della linea di produzione della carta