Ultimi articoli su Vivi green

Aziende green: vince ancora la Apple
Come ogni anno arriva la classifica delle aziende green impegnate nel settore dell’IT stilata da Greenpeace. Apple si conferma l’azienda più sostenibile

Impronta ecologica: cosa fare per ridurla
Come ridurre la nostra impronta ecologica? Ecco come migliorare il nostro impatto sull’ambiente, quella traccia di insostenibilità che lasciamo ogni giorno nel mondo

Zattera 2.0 “Rosetta”: l’incontro con Rosalia della Gianluca Congiusta Onlus
Salvatore e Serena, ideatori del progetto “Rosetta” ci parlano oggi dell’incontro con Rosalia, cugina di Gianluca Congiusta, il giovane di Siderno ucciso nel 2005 dalla ‘ndrangheta

Kebari e FutureFeed, le innovazioni green nate da fondi statali
L’Australia ha scelto di investire 200 milioni per facilitare l’industrializzazione dei prodotti delle start-up ecofriendly

L’India mette al bando la plastica monouso
Il mondo intero sta lottando per limitare la quantità di plastica monouso dispersa negli oceani. L’India ha vietato i prodotti di plastica usa e getta

Corsa alle tecnologie per scongiurare i cambiamenti climatici
Siamo davanti a una corsa alle tecnologie green per ridurre l’inquinamento atmosferico. Ma senza una volontà politica le tecnologie da sole non bastano

Sacchetti di plastica, la lunga battaglia dell’Europa
L’ultima ad allinearsi alle direttive europee è stata l’Estonia, ma la lotta ai sacchetti di plastica va avanti da anni. Ecco tutti i provvedimenti

Zattera 2.0: come è nato il progetto sostenibile di Serena e Salvatore
Torniamo a parlare di Rosetta, la zattera 2.0 fatta di bottiglie di plastica a bordo della quale due ragazzi calabresi percorreranno 20 km nel mar Ionio

Rosetta, la zattera 2.0 costruita con bottiglie di plastica
Rosetta, la zattera di bottiglie di plastica, costeggerà i comuni della Riviera dei Gelsomini. A bordo Salvatore e Serena. Green.it racconta la loro avventura

In Inghilterra il villaggio sostenibile carbon neutral
Il villaggio sostenibile di Ashton Hayes insegna che non servono ideologia e politica per rispettare l’ambiente ma solo l’impegno di una comunità coesa

Presentato Changhong H2, il telefono conta calorie
Presentato Changhong H2 lo smartphone conta calorie che uno scanner può leggere la composizione chimica della materia e degli oggetti inquadrati

Il futuro delle citta in un film di Oscar Boyson
Il futuro delle città è un progetto di cinematografia “green” portato avanti dal cineasta americano, Oscar Boyson per informare sui temi della sostenibilità