Energie

Efficienza energetica nel 2022: i dati del rapporto IEA

Sono state tantissime, su scala internazionale, le conseguenze dell’invasione russa ai danni dell’Ucraina, iniziata il 24 febbraio 2022. Tra le […]

Materiali

Efficienza energetica delle finestre: la smart window che usa i raggi UV

Grazie a celle solari che assorbono solo raggi quasi UV, l’innovazione garantisce un netto miglioramento dell’efficienza energetica delle finestre

Green economy

Sufficienza energetica vs Efficienza energetica. Perché l’efficienza da sola non basta

Per ridurre realmente i consumi energetici, l’efficienza non basta. Serve un cambiamento nello stile di vita che vada in un’ottica di sufficienza energetica

Green economy

Blockchain per l’efficienza energetica: verso la rivoluzione tecnologica dell’energia

Utilizzare il sistema blockchain per l’efficienza energetica potrebbe risolvere il blocco finanziario sugli investimenti. Il futuro passa veramente da qui?

Italia

Aruba, ecco il nuovo Data Center: a Bergamo apre un campus ad alta efficienza energetica

Il Global Cloud Data Center conta 200.000 metri quadrati per sostenere la digitalizzazione italiana

Energie

Efficienza energetica, ci pensano le startup

Edilizia, consumo energetico, domotica, Internet of Things: ecco i cardini della riflessione sull’efficienza energetica contemporanea

Italia

Efficienza energetica: l’Italia ha già investito 28 miliardi

Il quinto Rapporto sull’Efficienza Energetica dell’Enea racconta la scalata italiana verso la sostenibilità

Energie

L’importanza della consulenza energetica per le aziende

Efficienza energetica: scopriamo insieme di cosa si tratta L’efficientamento energetico è un tema sensibile per chiunque si appresti a fare […]

Urbanistica

Città energeticamente intelligenti: si rischia il collasso delle reti elettriche?

Le città energeticamente intelligenti sono il futuro. Ma le attuali reti elettriche potrebbero non sopportare il boom di domanda di elettricità

Architettura sostenibile

Certificazione Leed a Torino: la riqualificazione energetica di Palazzo Novecento

Palazzo Novecento sarà il primo in Italia ad ottenere la certificazione Leed a Torino per abitazioni multifamiliari, dimostrando che è possibile recuperare edifici storici in chiave green

Solare

Indipendenza e distribuzione energetica: le case sono le centrali elettriche del futuro

Sentiamo parlare sempre più spesso di “generazione distribuita” dove le nostre case producono l’energia elettrica necessaria per auto alimentarsi e il surplus prodotto viene depositato nella rete elettrica.

Green economy

Firmata la Strategia energetica nazionale: l’ambiente va a braccetto con la competitività

Decarbonizzazione, efficienza energetica e mobilità elettrica: la sostenibilità finalmente conviene anche per il governo