Ultimi articoli su Abitare

Megacity tecnologica: il sogno arabo da 500 miliardi di dollari
Si chiama Neon e sorgerà entro il 2030 la megacity tecnologica 100% rinnovabile e a guida elettrica e dove tutto sarà automatizzato e digitalizzato

Gestione delle acque: in California diventa partecipata
In California, la gestione delle acque sotterranee diventa un sapere comune. Grazie a UCS, Union of Concerned Scientists, una guida permette ai cittadini di essere coinvolti nei temi relativi alla gestione delle acque e alla iniziative che riguardano la loro sostenibilità.

Il tetto in cemento che assorbe energia solare e la trasforma in elettricità
L’ETH di Zurigo sta realizzando un prototipo di casa smart e sostenibile, che avrà un tetto in cemento che assorbe energia solare e la trasforma in elettricità

Quartiere verde: la Londra del futuro è ricoperta di piante
Un grande quartiere verde, con case, strade e fermate dei bus ricoperte di fiori e piante. La Londra del futuro potrebbe essere così, grazie a Green Block

Case autonome: solo 24 giorni per costruire una earthship in Francia
Solo 24 giorni per costruire una casa completamente sostenibile? Si può, se si sceglie un progetto partecipativo per costruire una casa autonoma. É quello che è successo in Francia, dove una coppia francese ha deciso di costruire una Earthship.

Solar Decathlon 2017: vince NeighborHub, una casa-laboratorio a servizio del quartiere
Il team svizzero si aggiudica il premio Solar Decathlon 2017 con un prototipo che affronta la sostenibilità a 360°

Le città del futuro ruotano intorno al rapporto umano: intervista al laboratorio di design PUSH
Progettare una smart city vuol dire creare prima di tutto un rapporto umano. Ne parliamo con il Managing Director del laboratorio PUSH a Palermo.

Verde pro capite nelle città italiane, Matera stravince, Trento seconda
Il WWF ha pubblicato una classifica dei centri urbani italiani partendo dai dati Istat

Le nuove sfide che le città devono affrontare: programmi di sviluppo sostenibile
Cambiamenti climatici ed emissioni che non calano. Si concretizza l’urgenza di programmi di sviluppo sostenibile per le città del futuro.

La nuova sfida del packaging biodegradabile: lo mangio o lo butto?
Esistono degli imballaggi di plastica che hanno un tempo di uso davvero effimero. La loro vita tra le mani di […]

Gli Eco Borghi laziali. Quando i paesi fanno sistema
Sempre più spesso sul nostro sito vi abbiamo parlato dell’importanza di saper riconoscere e valorizzare i “tesori” locali. E in […]

Pannelli solari integrati: novità per il fotovoltaico integrato
Il progetto olandese Dutch Solar Design (DSD-PV) prevede l’applicazione di un inchiostro durevole e colorato sopra un pannello con celle fotovoltaiche integrate MWT, in modo da integrare in maniera artistica il fotovoltaico nelle strutture dove viviamo e lavoriamo.