Ultimi articoli su Abitare
Costruire con materiali di riciclo: case in terracotta e bottiglie di vetro per la Tanzania
Costruire con materiali di riciclo è una soluzione sostenibile, sia da un punto di vista ambientale sia economico. Lo dimostra un nuovo villaggio Masai
In Colombia le case fatte di mattoni di plastica riciclata
Ricordano le Lego le abitazioni realizzate da Conceptos Plásticos in mattoni di plastica riciclata. Per assemblarle bastano 5 giorni
Biomimetica: quando l’architettura e il design imitano la natura
La natura ‘funziona’ perfettamente, perché non imitarla? E’ ciò che fa la biomimetica che usa la tecnologia per riprodurre meccanismi biologici
Progettazione città sostenibili: Masdar City non rinuncia ad essere la prima città a zero emissioni
I lavori dell’eco-città negli Emirati ripartono: sarà un po’ meno tecnologica ma molto green e dimostrerà che la progettazione città sostenibile è possibile
Prefabbricazione sostenibile: l’eccellenza del made in Italy
Nel settore della prefabbricazione sostenibile nessuno vola alto come il marchio italiano LEAPfactory: ne parliamo proprio con uno dei 2 fondatori
La prima città galleggiante e sostenibile al mondo sarà in Polinesia
A causa dell’innalzamento dell’Oceano la Polinesia rischia di scomparire e sta progettando una città galleggiante dove trasferire la popolazione
Architettura biodegradabile, la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile?
‘Shell Mycelium’ è un’installazione di architettura biodegradabile fatta di funghi: una struttura che cresce, si trasforma e muore
Coabitazione e architettura del verde: un Bosco Verticale anche per l’Olanda
Si chiama la Torre dei Biancospini l’ultimo progetto di coabitazione e architettura del verde firmato da Boeri: 10 mila piante in facciata che assorbiranno 5,4 tonnellate di CO2
Al di là della Smart City, parliamo di città aumentata: intervista a Maurizio Carta
La città aumentata è un centro resiliente, sostenibile, capace di adattarsi ai tempi e ai propri abitanti
Scala assistita a energia cinetica: una soluzione sostenibile e a basso costo
La scala assistita energia cinetica immagazzina l’energia del gesto di appoggiare il piede per restituire una spinta che facilita il movimento
Sostenibilità Apple Park: i 9mila alberi del campus servono davvero o è solo marketing?
Una foresta di 9mila arbusti che catturerà la Co2 prodotta dall’edificio. Sarà vero? La sostenibilità Apple Park è tutta da verificare, secondo gli esperti
Abitazioni con foresta verticale per regolare il microclima interno
Lo studio Vo Trong Nghia Architects realizza abitazioni con foresta verticale pensate per riportare il verde nelle case del Vietnam