Ultimi articoli su Inquinamento

Superamento dei limiti di inquinamento atmosferico: il rapporto Mal’aria 2018 di Legambiente
Il superamento dei limiti di inquinamento atmosferico preoccupa. Il rapporto di Legambiente Mal’aria 2018 evidenzia le mancanze dell’Italia.

Dismissione centrali a carbone: la Francia annuncia la chiusura di tutti gli impianti al 2021
Macron anticipa di 2 anni la dismissione centrali a carbone. Un esempio da seguire, perché senza misure urgenti e concrete si rischia di perdere la lotta ai cambiamenti climatici

Smog e pittura assorbente: Airlite, la vernice che purifica l’aria
Smog e pittura assorbente: una vernice 100% naturale che mangia lo smog riducendo l’inquinamento atmosferico, sia esterno sia interno

Fracking e spreco di acqua: per ogni pozzo si utilizzano 5 milioni di galloni d’acqua
La pericolosità ambientale del fracking è ormai nota. Quello che ancora non si conosceva è l’enorme spreco di acqua legato a questa tecnica di estrazione di gas (e petrolio).

La catena di supermarket “Iceland” diventerà plastic free entro il 2023
Si parla sempre di più di inquinamento da plastica. Entro il 2050 nei nostri mari ci sarà più plastica che pesce, ma per fortuna qualcosa si muove. La catena di supermercati “Iceland” è pronta ad essere plastic free.

Petrolio in mare, l’inizio anno (nero) in Asia
Il 2018 è iniziato con un serio incidente tra due navi che ha visto lo sversamento di migliaia di tonnellate di petrolio in mare

La fine della plastica potrebbe essere vicina
In tutto il mondo si moltiplicano le iniziative per limitare l’uso della plastica. I programmi di Europa, Cina e di molti altri governi fanno pensare che la fine della plastica potrebbe essere vicina.

Inquinamento plastico: le innovazioni che possono invertire il trend
Inquinamento plastico, un problema globale. Bisogna investire sull’innovazione per guidare la transizione verso un modello circolare.

Salinizzazione delle acque dolci, l’allarme lanciato negli USA
In pericolo ci sono fiumi, laghi, ma anche i cittadini. Uno dei principali indiziati è il sale anti ghiaccio.

Aria purificata: la Cina ci prova con una torre anti-smog
Stando ai primi risultati la torre, che cattura lo smog e restituisce aria purificata, ha ridotto i livelli di PM2,5 del 15% nella città di Xi’an

Lo splendido cielo azzurro su Pechino non è un colpo di fortuna
Avreste mai pensato di vedere uno splendido cielo azzurro su Pechino? Quando pensiamo alla città cinese immaginiamo cieli cupi, grigi, abitanti con maschere anti-smog.

Il buco dell’ozono e quello che l’uomo può fare per guarirlo
E se a più di 30 anni dalla sua scoperta avessimo finalmente le prove che l’azione umana può contenere il buco dell’ozono?