Ultimi articoli su Inquinamento

Ci servono delle macchine per risucchiare anidride carbonica?
Abbiamo parlato qualche giorno fa dell’accensione del più grande impianto al mondo per risucchiare anidride carbonica dall’aria. Si tratta di […]

Dall’India un dispositivo che purifica l’aria inquinata
L’inquinamento dell’aria è un problema che affligge le città di tutto il pianeta. C’è però un paese in cui la […]

Il problema della pubblicità nella buca delle lettere
Volantini dei supermercati cittadini, riviste gratuite mai richieste, depliant pubblicitari, annunci di eventi locali, materiale elettorale, lettere promozionali e via […]

Addio benzina con piombo: anche l’Algeria finisce le scorte
La notizia è arrivata a fine agosto. Finalmente, si potrebbe dire, poiché il movimento di abbandono della benzina con piombo […]

Combattere l’inquinamento da microplastica con un magnete: l’idea di un ventenne irlandese
Come combattere l’inquinamento da microplastica? Come eliminare tutte quelle fibre di materiali plastica che inquinano gli oceani in ogni dove, […]

Terreni inquinati? Ecco la bonifica con il fitorimedio
Eni e altri istituti di ricerca stanno sviluppando nuove tecnologie in grado di consentire risanamenti non inquinanti e capaci di produrre energia rinnovabile.

Rifiuti elettronici in aumento e poche normative a riguardo. L’allarme del Global E-waste Monitor 2017
Il progresso spesso fomenta un consumo irragionevole e spropositato. Per ogni cellulare è già pronta la nuova versione con maggiori […]

Superamento dei limiti di inquinamento atmosferico: il rapporto Mal’aria 2018 di Legambiente
Il superamento dei limiti di inquinamento atmosferico preoccupa. Il rapporto di Legambiente Mal’aria 2018 evidenzia le mancanze dell’Italia.

Dismissione centrali a carbone: la Francia annuncia la chiusura di tutti gli impianti al 2021
Macron anticipa di 2 anni la dismissione centrali a carbone. Un esempio da seguire, perché senza misure urgenti e concrete si rischia di perdere la lotta ai cambiamenti climatici

Smog e pittura assorbente: Airlite, la vernice che purifica l’aria
Smog e pittura assorbente: una vernice 100% naturale che mangia lo smog riducendo l’inquinamento atmosferico, sia esterno sia interno

Fracking e spreco di acqua: per ogni pozzo si utilizzano 5 milioni di galloni d’acqua
La pericolosità ambientale del fracking è ormai nota. Quello che ancora non si conosceva è l’enorme spreco di acqua legato a questa tecnica di estrazione di gas (e petrolio).

La catena di supermarket “Iceland” diventerà plastic free entro il 2023
Si parla sempre di più di inquinamento da plastica. Entro il 2050 nei nostri mari ci sarà più plastica che pesce, ma per fortuna qualcosa si muove. La catena di supermercati “Iceland” è pronta ad essere plastic free.