Ultimi articoli su Ambiente

Taranto: usare la canapa per depurare i campi
Alcuni allevatori, dopo aver dovuto abbattere i loro animali a causa dell’inquinamento dell’ILVA, si sono affidati alla canapa per bonificare il terreno

Progetto “Isole Smart” di Legambiente per Favignana, il Giglio e Lampedusa
Legambiente pensa ad un nuovo modello energetico per le piccole isole italiane, basato sull’approvvigionamento da fonti rinnovabili e sostenibili

In Brasile ora si tagliano le emissioni, non le foreste
Secondo una ricerca pubblicata da Science il Brasile si sta confermando come leader mondiale nella riduzione di emissioni di carbonio

Chernobyl, 28 anni dopo
L’enorme sarcofago di cemento con cui nel ’86 fu ricoperto il reattore inizia a sgretolarsi. 30 paesi si sono uniti per costruire un enorme arco di acciaio che bloccherà le perdite radioattive

A Bologna i portici sono puliti dalle spazzatrici ecologiche
Sono state sperimentate le prime spazzatrici completamente ecologiche. Funzionano esclusivamente tramite pannelli solari ed energia elettrica

Legambiente: Ecoturismo da Oscar
La Toscana, che con gli eco-alberghi dell’Isola d’Elba, sbaraglia la concorrenza delle altre località di villeggiatura

Dove verrà costruito il Deposito nucleare nazionale?
A quasi 30 anni dalla chiusura degli impianti nel nostro paese, rimane il problema delle scorie radioattive

La raccolta porta a porta dell’olio vegetale esausto
Un progetto pilota ha coinvolto due comuni italiani nella raccolta dell’olio usato. Se smaltito in modo scorretto può provocare gravi danni all’ambiente

In Cina nasce il tribunale dell’ambiente
Il governo di Pechino si dota di un nuovo strumento per la lotta allo smog: è stato istituito il primo tribunale dedicato ai reati ambientali

Le api lasciano la campagna per la città
Agricoltura intensiva e uso massiccio degli insetticidi mettono a rischio la biodiversità nelle nostre campagne

Le dritte per un trasloco green
Cambiare appartamento comporta stress, stanchezza, costi. Neppure l’impatto ambientale di un trasloco però è trascurabile

Space farming: l’agricoltura si fa spaziale
La Luna e Marte potrebbero diventare la nuova frontiera dell’agricoltura anche se le sfide biologiche e ingegneristiche sono tutt’altro che risolte