Ultimi articoli su Ambiente

Al via la cattura della CO2 in Italia: il primo impianto a Ravenna
Tra gli anni Cinquanta e Sessanta la Riviera Romagnola subì una profondissima trasformazione: la costa andò popolandosi di alberghi, palazzine […]

Qualità dell’aria in UE: migliora, ma sempre oltre i limiti
L’Ispra definisce l’inquinamento atmosferico come la presenza nell’aria di una o più sostanze in una concentrazione tale da produrre potenzialmente […]

Clima del passato: lo scopriremo grazie agli alberi Matusalemme
Come esaminare il clima del passato, per meglio comprendere anche quello attuale e quindi gli impatti del cambiamento climatico? Certo, […]

Nestlé, acqua minerale contaminata: PFAS, batteri e pesticidi
Qualche giorno fa avevamo parlato di come in Italia il 99% dell’acqua del rubinetto fosse assolutamente sicura, così da rendere […]

Caccia all’orso: in Svezia licenze per uccidere il 20% della popolazione
Ormai da tempo la questione orso è tra i temi centrali dell’attività, in Trentino e di riflesso anche a livello […]

Acqua del rubinetto: in Italia oltre il 99% è sicura
Stando al “Libro Bianco del 2022, Il valore dell’acqua per l’Italia” di European House Ambrosetti, solamente il 29,3% della popolazione […]

Cloud seeding contro la siccità: pro e contro
Cinque mesi, fa, il 16 aprile, su Dubai si è abbattuto un violento nubifragio. Nel giro di 24 ore sulla […]

Frutta e verdura senza sapore: perché?
“Non sanno di niente”. Quante volte capita di fare la spesa e di comprare prodotti agricoli che sanno di poco […]

L’industria della carne fa disinformazione: l’indagine Changing Markets
Quello zootecnico, in Italia, è un settore strategico, che conta – considerando sia la produzione che la trasformazione – circa […]

Temperatura del Mediterraneo: 30 gradi a Nizza
C’è chi aspetta tutto l’anno quella settimana – o quelle due settimane – di assoluto relax in riva al mare. […]

Cervo italico: in Calabria è nato il primo cucciolo
Il Bosco della Mesola rappresenta oggi il bosco più grande del ferrarese: di fatto, è quel che rimane di un […]

Ridurre la pesca nel Mediterraneo: il report di Oceana
Ridurre la pesca nel Mediterraneo è fondamentale per garantire la sostenibilità degli ecosistemi e per non mettere a rischio diverse […]