Ultimi articoli su Ambiente
210 delfini spiaggiati in Italia nel 2021
In media, in Italia, si contano ogni anno 200 delfini spiaggiati lungo la costa. Nel 2021 il dato è stato […]

Zebù: cos’è e come vive
Lo zebù è un bovino erbivoro appartenente alla specie del Bos taurus indicus. Animale molto adattabile ai diversi ambienti, è […]

Antilope Saiga: fatti e curiosità
La saiga tatarica, conosciuta anche come antilope delle steppe, è un animale diffuso sia in queste ultime, sia nelle zone […]

13 anni di siccità in Cile: al via il razionamento d’acqua
La Società Meteorologica Italiana ha affermato che il quadrimestre compreso tra dicembre 2021 e marzo 2022 è stato, a Torino, il […]

Come vive il porcospino?
Il porcospino è un animale di medie dimensioni, noto anche con il nome di istrice. Si tratta di una specie […]

Pesce pappagallo: perchè si chiama così
Il pesce pappagallo è così chiamato non solo per i vivacissimi colori delle sue squame, ma perché provvisto di becco […]

Ocelot: cos’è e come vive questo felino
L’ocelot o ocelotto è un mammifero notturno, solitario, territoriale e carnivoro appartenente alla famiglia dei felidi. Si tratta di un […]

Martin Pescatore: perchè è una specie protetta
Il martin pescatore è un uccello che appartiene alla famiglia degli Alcedinidi. Si tratta della specie più famosa della famiglia, […]

Capibara: come vive il roditore delle foresta del Sud America
Il capibara è un animale appartenente alla classe dei roditori, originario del Sud America. Tra le zone che preferisce ci […]

Insetto Stecco: curiosità e fatti
L’insetto stecco è caratterizzato da spiccata eleganza, grandi dimensioni e dalle sembianze simili a quelle di un ramoscello, dalle quali […]

Aye aye: cos’è e dove vive
L’aye aye (Daubentonia madagascariensis) è un primate molto simile ai lemuri che vive nella foresta pluviale del Madagascar. È l’unico […]

Axolotl: cos’è e dove vive
Secondo le antiche credenze azteche, l’axolotl è il dio del fulmine e del fuoco chiamato Xolotl, il quale si trasformò […]