Ultimi articoli su Federico Vergari

Vi presentiamo Oreegano, la bussola nutrizionale del web
Siamo andati a Roma per incontrare Giuseppe Grilli, un dei tre fondatori di Oreegano che ci ha raccontato lo stato dell’arte della piattaforma.

Pannelli solari DCS, il futuro dell’energia solare
I pannelli solari DCS sarebbero in grado di rivoluzionare il modo di fruire di energia elettrica derivante dalla luce solare.

Qualità dell’aria, ecco la situazione in Europa e in Italia
Dall’Unione europea emerge una fotografia della qualità dell’aria in netto miglioramento rispetto all’ultimo decennio, ma l’Italia sembra non accorgersene

Ecco Hawkspex l’app per l’analisi del cibo
Ecco hawkspex l’app per l’analisi del cibo in grado di capire, grazie alla fotocamera dello smartphone le proprietà e le qualità del cibo fotografato

Startupbootcamp FoodTech, l’innovazione nel food parte da Roma
Giorni frenetici a Roma all’interno dello Startupbootcamp FoodTech l’acceleratore di startup dedicate interamente nel mondo del food e dell’agro alimentare

Immersione nelle foreste, un bagno di salute
Bagnarsi di verde e circondarsi di alberi avrebbe degli effetti benefici sull’uomo. In Giappone dilaga la moda del forest bathing, l’immersione nelle foreste

Dismissione delle energie fossili, il caso Dunedin
Il caso di Dunedin la cittadina neozelandese che in un’azione condivisa tra istituzioni e cittadini è arrivata alla totale Dismissione delle energie fossili

Cambiamenti climatici e migrazioni, lo studio delle nazioni unite
La migrazione fa da sempre parte del DNA umano, ora un rapporto delle Nazione Unite cerca di approfondire il rapporto tra Cambiamenti climatici e migrazioni

Ecosia, è tutto verde quel che riluce?
Ecosia è un motore di ricerca che utilizza l’80% degli introiti pubblicitari per rimboschire alcune aree del pianeta, scaricarlo è gratuito e velocissimo

Rivitalizzazione urbana, la speranza Detroit
Detroit è una città che con la crisi dell’auto ha conosciuto un crollo. Ora qualcosa si st a muovendo ed è in atto un processo di rivitalizzazione urbana

Geotermia dal centro della terra
Ci sono stati interessanti sviluppi rispetto alle nuove tecniche sperimentate in Islanda per ottenere geotermia da pozzi profondi anche 5 mila metri.

Turismo sostenibile, la storia di Jonas Vacanze
Giovedì 9 febbraio si è svolta la tredicesima edizione di HiTalk. Dal segretario Camusso al turismo sostenibile, c’è stato spazio per le idee di tutti.