Martina Grusovin Pagina 19

Nata a Gorizia, da subito dimostra di avere due grandi amori: gli animali e il cinema. Dall'infanzia all'adolescenza alimenta la prima adottando cani, gatti, criceti e varie altre specie di animali, mentre alla seconda deve la laurea in storia del cinema. Oggi vive a Milano e continua a coltivare entrambe le passioni grazie al suo coniglietto che ha chiamato Ponyo in omaggio a un celebre anime di Hayao Miyazaki.

Ultimi articoli su Martina Grusovin

Il Vernacular Versatility (foto: evolo.us)
Architettura sostenibile

I grattacieli ecosostenibili del futuro

Sembra esserci in atto una vera e propria gara tra gli architetti, per stabilire chi costruirà il grattacielo più ecologico del modo. Ecco alcuni tra i progetti più interessanti

Vecchi pneumatici (foto: www.wired.it)
Riciclo rifiuti

Come fare le case con i vecchi pneumatici

Le case igloo colombiane, fatte di vecchi pneumatici, potrebbero essere la soluzione per eliminare i copertoni abbandonati e creare abitazioni sicure contro i terremoti

Il tavolo-orto (foto: http://jailmake.com/)
Interni

Plantable: il tavolo-orto

Uno studio di design londinese ha realizzato con materiali riciclati un tavolo con cui sarà possibile allestire un piccolo orto domestico

Dettaglio di un'opera d'arte in alluminio. Foto dal catalogo della mostra "Alluminio tra futurismo e contemporaneità"
Cultura

L’alluminio riciclato diventa arte

Riciclare l’alluminio non solo aiuta a tutelare l’ambiente ma consente un notevole risparmio energetico e può persino sostenere l’arte

Il procedimento di Fater per il riciclo dei pannolini (foto: http://www.fater.it/)
Riciclo plastica

Italia: proposta per il riciclo dei pannolini

Nasce in Italia un nuovo sistema per il riciclo di plastiche fino a ora impossibili da recuperare, tra cui pannolini e assorbenti, con il progetto chiamato Recall