Ultimi articoli su Martina Grusovin

I grattacieli ecosostenibili del futuro
Sembra esserci in atto una vera e propria gara tra gli architetti, per stabilire chi costruirà il grattacielo più ecologico del modo. Ecco alcuni tra i progetti più interessanti

Come fare le case con i vecchi pneumatici
Le case igloo colombiane, fatte di vecchi pneumatici, potrebbero essere la soluzione per eliminare i copertoni abbandonati e creare abitazioni sicure contro i terremoti

Ciclania: quando il videogioco educa a una vita green
I videogiochi non sono per forza diseducativi ma, anzi possono mostrare in maniera divertente ai bambini, cosa comporta lo sfruttamento intensivo del pianeta

Wheatfield: creare un campo di grano a Milano
A Porta Nuova a Milano crescerà un grande campo di grano, grazie all’idea dell’artista ungherese Agnes Denes

Plantable: il tavolo-orto
Uno studio di design londinese ha realizzato con materiali riciclati un tavolo con cui sarà possibile allestire un piccolo orto domestico

Il cibo cambia sapore a causa del riscaldamento globale
Il global warming sta modificando profondamente la fauna e la flora del pianeta, cambiando anche le abitudini alimentari

L’alluminio riciclato diventa arte
Riciclare l’alluminio non solo aiuta a tutelare l’ambiente ma consente un notevole risparmio energetico e può persino sostenere l’arte

Italia: proposta per il riciclo dei pannolini
Nasce in Italia un nuovo sistema per il riciclo di plastiche fino a ora impossibili da recuperare, tra cui pannolini e assorbenti, con il progetto chiamato Recall

Solar Shirt: la prima maglietta che ti ricarica il cellulare
La moda ecologica è anche quella che riesce a integrare le nuove tecnologie: ecco allora la T-shirt con i pannelli solari

Formula E: nascono le auto sportive elettriche
Per tutti gli amati delle competizioni automobilistiche nasce la Formula E, la gara che mette in pista solo macchine elettriche

ONU: un piano contro le catastrofi ambientali
L’ONU ha fissato gli obbiettivi da raggiungere entro i prossimi 15 anni per ridurre l’impatto dei disastri ambientali

Cos’è l’Atlante italiano dei conflitti ambientali?
Nasce la mappa georeferenziata delle dispute ambientali passate e presenti nel nostro paese