Ultimi articoli su Martina Grusovin

Xerox inventa la lavatrice che usa la plastica per lavare
Micro perle in nylon assorbono le macchie e consentono un enorme risparmio energetico e di acqua

Il Parco Naturale Adamello Brenta per un turismo ecosostenibile
Il parco trentino è un esempio perfetto di come una risorsa naturale possa essere valorizzata turisticamente in modo sostenibile

Ecofondaco: alla scoperta della strada del Prosecco
Un nuovo progetto per la valorizzazione dei percorsi enogastronomici d’eccellenza nel territorio che va dalla Valdobbiadene a Conegliano

I danni del turismo di massa a Machu Picchu
L’erosione dei terreni e l’inquinamento rischiano di comprometterne la sopravvivenza di uno dei più importati siti archeologici al mondo

In Alto Adige la prima malga vegetariana e vegana
Ha aperto in Alto Adige un rifugio montano dove si possono degustare prodotti a Km0, pane fresco ed erbette aromatiche

5 idee per riciclare le vecchie grucce
Trasformiamo le grucce che non usiamo in un oggetto utile e bello per decorare la nostra casa

5 consigli per risparmiare e vivere green
Basta seguire alcune semplici indicazioni per rendere green ed ecosostenibile qualsiasi stile di vita

Space farming: l’agricoltura si fa spaziale
La Luna e Marte potrebbero diventare la nuova frontiera dell’agricoltura anche se le sfide biologiche e ingegneristiche sono tutt’altro che risolte

Postcarden, da Londra le cartoline vegetali
Uno studio londinese ha trasformato le cartoline in un saluto green con terriccio e semi

13 nuovi ettari di verde per Mosca
Sorgerà un nuovo parco in una zona abbandonata nel 2006. La filosofia sarà quella dello Wild Urbanism, che coniuga natura e costruzioni

D-Orbit, la tecnologia italiana contro i detriti spaziali
Un dispositivo progettato in Italia verrà installato sui satelliti e li richiamerà a Terra quando avranno smesso di funzionare

La Stelvia potrebbe essere una soluzione contro l’obesità
La pianta sudamericana ha un apporto energetico inferiore allo zucchero e un indice glicemico praticamente nullo