Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Facciate ventilate: cosa sono e quali sono i vantaggi
La struttura scelta per le facciate di un edificio è fondamentale per garantire il livello di comfort a livello termico […]

Corse dei cani: in Veneto un cinodromo pronto all’apertura
Negli ultimi anni negli Stati Uniti sono stati chiusi uno dopo l’altro tutti i cinodromi esistenti. Nel 2018 negli USA […]

C’è chi congela il Dna degli animali a rischio estinzione. Perché?
Tutti si ricordano della pecora Dolly, ovvero del primo clone animale ufficiale, “prodotto” il 5 luglio 1196. Dopo di lei, […]
Le conseguenze del cambiamento climatico sulla salute dei bambini
A subire le conseguenze peggiori, quando una società si trova a fronteggiare nuove minacce, sono sempre i soggetti più deboli. […]

Rettili a rischio estinzione: 1 su 5
Abbiamo già parlato diverse volte della sesta estinzione di massa, un drammatico fenomeno che, secondo gran parte della comunità scientifica, […]

Beach Litter 2022: 834 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia
Nel 2022 è tornata l’iniziativa Legambiente Spiagge e Fondali Puliti, una campagna ormai storica dell’associazione ambientalista che ha l’obiettivo di […]

+1,5 gradi: secondo il WMO c’è il 50% di probabilità, entro il 2026
Sappiamo molto bene quanto sia difficile effettuare delle previsioni meteorologiche affidabili su più giorni. Attualmente, con le tecnologie e le […]

Bandiere Blu 2022
Anche quest’anno la Fee (Foundation for Environmental Education) ha assegnato come consueto le sue Bandiere Blu alle località lacustri e […]

Insetti volanti, il 60% in meno in in 17 anni
Non è facile monitorare in modo esauriente il mondo animale, individuando i mutamenti figli dell’attività umana e dei conseguenti cambiamenti […]

Overshoot Day 2022: per l’Italia è il 15 maggio
Il 2022, alla maggior parte di noi, sembra appena iniziato. È lunga la fila di persone che, giusto fino a […]

ClimAda: 1000 anni di storia del clima dai ghiacci dell’Adamello
Aveva fatto notizia, nel febbraio del 2021, l’estrazione di una carota di ghiaccio di ben 224 metri di lunghezza dal […]

Foreste tropicali primarie: nel 2021 distrutte al ritmo di 10 campi di calcio al minuto
In occasione della COP26 di Glasgow era stato affermato in modo piuttosto chiaro dai leader: la deforestazione deve essere fermata. […]