Ultimi articoli su Nicola Andreatta

I vantaggi delle auto elettriche: perché sono meglio di veicoli a idrogeno e a combustibili sintetici
Ci sono molti modi attraverso i quali un governo può spingere la cittadinanza ad acquistare delle automobili elettriche. Di certo […]

De-ossigenazione degli oceani: le cause e le conseguenze
Le attività umane hanno stravolto in modo massiccio e inesorabile il pianeta. Lungi dal fermarsi alle sole terre emerse, però, […]

Le città acquatiche, verticali e autosufficienti del futuro: il progetto di Luca Curci Architects
Qualcuno ci aveva pensato già nel 1962. Parliamo di J.G. Ballard, che con il suo romanzo fantascientifico e post-apocalittico presentò […]

COP26: stop alla deforestazione entro il 2030
È davvero possibile pianificare e rispettare uno stop alla deforestazione? I leader mondiali, in occasione della COP26 di Glasgow, hanno […]

COP26 2021: un riassunto
La COP26, lungamente attesa, è giunta al termine. Come è andata? Per capirlo bisogna fare un passo indietro, e riandare […]

Tagliare le emissioni di metano del 30%: l’accordo alla COP26
Quando si parla di emissioni nocive e in particolar modo di gas serra, la nostra attenzione va subito all‘anidride carbonica. […]

Elefanti senza zanne dalla nascita, per colpa dell’uomo
Risulta davvero difficile riuscire a comprendere e a riassumere quanto l’uomo, millennio dopo millennio e secolo dopo secolo, abbiamo modificato […]

ZipCharge Go: il trolley power bank per auto elettriche
Attualmente, l’autonomia media di un’automobile elettrica è di circa 290 chilometri. Certo, esistono anche veicoli elettrici con batterie più capienti […]

Perché il limite è 1,5 gradi? Ce lo spiega Johan Rockström
Tutto gira intorno al limite di 1,5 gradi. Tutti gli incontri e tutti i confronti che stanno avendo luogo in […]

Auto elettriche e ibride, rifinanziato l’Ecobonus con 57 milioni di euro
Il futuro della mobilità, si sa, è elettrico. Lo sanno bene in Norvegia, dove nel 2020 il 54% delle auto […]

Transizione ecologica: per l’85% degli italiani non è più prorogabile
La transizione ecologica non è più prorogabile. Ce lo spiegano da tempo gli scienziati. E, se non bastasse la loro […]

Riscaldamento in casa: come risparmiare
Una nuova importante ondata di rincari si è abbattuta sul mercato italiano del gas, portando i costi del riscaldamento in […]