Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Bandiere Blu, il Trentino fa incetta con 10 lidi premiati
In tutto sono 342 le spiagge italiane premiate dalla FEE: 13 bandiere blu sono andate ai laghi

Aruba, ecco il nuovo Data Center: a Bergamo apre un campus ad alta efficienza energetica
Il Global Cloud Data Center conta 200.000 metri quadrati per sostenere la digitalizzazione italiana

Energia dal mare: la Sardegna può essere la nuova Danimarca
Nessun altra area del Mediterraneo ha le stesse potenzialità dell’isola sarda quanto a potenziale di energia dal mare

Inquinamento da piombo: la Peste Nera dimostra che la colpa è solo nostra
Uno team di studiosi ha analizzato una colonna di ghiaccio di 73 metri estratta dalle Alpi Svizzere per dimostrarlo

Trump, Inversione a U nelle politiche ambientali Usa
Il presidente Trump porta gli Stati Uniti fuori dagli accordi di Parigi: la battaglia contro il cambiamento climatico si ferma

Energie alternative dal mare: dobbiamo puntare tutto sulle maree?
Alcune sfruttano le maree, altre le onde, e altre ancora le differenze di salinità e di temperatura

Produzioni green: il cinema in Trentino è sostenibile
La Trentino Film Commission ha istituito T-Green Film, per regolare, incentivare e premiare le produzioni green

Turismo lento: case cantoniere e castelli gratis per gli under 40
Il Demanio offre la gestione di edifici abbandonati localizzati lungo le grandi direttrici del turismo lento in Italia

L’orto urbano con le coltivazioni indoor è in soggiorno
Micro-ortaggi, frutta e verdura possono crescere in appartamento senza difficoltà grazie alle novità in fatto di coltivazioni indoor

Aumentano i lavori nelle rinnovabili: quasi la metà sono in Cina
In totale nel mondo ci sono quasi 10 milioni di persone occupate in lavori nelle rinnovabili

Bike sharing: eliminate le stazioni di consegna, si va verso il flusso libero
Si apre un nuovo capitolo sulla condivisione con il bike sharing a flusso continuo: il primo esempio italiano a Bari

Al Azraq, il primo campo profughi alimentato ad energia fotovoltaica
Nel maggio del 2014 si inaugurava ad Al Azraq il più grande campo per i profughi siriani: ora è alimentato da energia fotovoltaica