Ultimi articoli su Nicola Andreatta
Bee Hotel: a Mantova il primo albergo italiano per le api
Per sensibilizzare le persone e per dare una mano a questi preziosi impollinatori, ecco la curiosa struttura
L’impatto degli smartphone dopo dieci anni dal primo iPhone
Dal 2007 sono stati prodotti più di 7 miliardi di smartphone: in media negli Usa si cambiano ogni due anni
Pale eoliche come le ali dei colibrì: i prototipi della Tyer Wind
Diversamente dalla classiche pale eoliche, queste imitano le movenze dei piccoli volatili
I trasporti sostenibili del futuro: tunnel sotterranei o auto volanti?
Da una parte Musk e i suoi tunnel, dall’altra i veicoli volanti che sembrano usciti da vecchi film di fantascienza
La trasformazione delle discariche in parchi: l’esempio di Fresh Kills
Quella che era la più estesa discarica del mondo sta per diventare un parco cittadino tre volte più grande di Central Park
Arriva l’app per la riforestazione, per piantare alberi (veri) dallo smartphone
Si chiama Reforestum, e permette di coltivare alberi per colmare la propria carbon footprint
Carbone in Europa: le centrali devono essere spente entro 15 anni
Uno studio del settore dimostra come Polonia, Germania e Regno Unito devono assolutamente rinunciare all’oro nero
Climate change: l’impatto dell’uomo sul clima è 170 volte superiore a quello della natura
L’inquinamento, l’aumento delle temperature e la perdita della biodiversità sembrano essere il triste traguardo dell’Antropocene
Smart forest: in Trentino i boschi diventano digital
L’azienda Trilogis di Polo Meccatronica sta estendendo il concetto di smart cities anche ai boschi
Conto alla rovescia per la Green Week Europea: dal 29 maggio al 2 giugno
Mancano meno di tre mesi alla Green Week, evento dedicato alla sostenibilità e promosso dalla Commissione Europea
Mini turbine eoliche, per caricare lo smartphone con il vento
Alcune ingegnose startup hanno messo sul mercato delle turbine eoliche portatili, efficienti e davvero smart
Stoccaggio energetico: Tesla uccide l’anatra e stupisce gli Usa
Tesla vuole fare per la rete pubblica quello che già ha fatto per le case con il suo Powerwall: ecco come lo stoccaggio energetico cambierà il nostro futuro