Ultimi articoli su Nicola Andreatta

I trasporti sostenibili del futuro: tunnel sotterranei o auto volanti?
Da una parte Musk e i suoi tunnel, dall’altra i veicoli volanti che sembrano usciti da vecchi film di fantascienza

La trasformazione delle discariche in parchi: l’esempio di Fresh Kills
Quella che era la più estesa discarica del mondo sta per diventare un parco cittadino tre volte più grande di Central Park

Arriva l’app per la riforestazione, per piantare alberi (veri) dallo smartphone
Si chiama Reforestum, e permette di coltivare alberi per colmare la propria carbon footprint

Carbone in Europa: le centrali devono essere spente entro 15 anni
Uno studio del settore dimostra come Polonia, Germania e Regno Unito devono assolutamente rinunciare all’oro nero

Climate change: l’impatto dell’uomo sul clima è 170 volte superiore a quello della natura
L’inquinamento, l’aumento delle temperature e la perdita della biodiversità sembrano essere il triste traguardo dell’Antropocene

Smart forest: in Trentino i boschi diventano digital
L’azienda Trilogis di Polo Meccatronica sta estendendo il concetto di smart cities anche ai boschi

Conto alla rovescia per la Green Week Europea: dal 29 maggio al 2 giugno
Mancano meno di tre mesi alla Green Week, evento dedicato alla sostenibilità e promosso dalla Commissione Europea

Mini turbine eoliche, per caricare lo smartphone con il vento
Alcune ingegnose startup hanno messo sul mercato delle turbine eoliche portatili, efficienti e davvero smart

Stoccaggio energetico: Tesla uccide l’anatra e stupisce gli Usa
Tesla vuole fare per la rete pubblica quello che già ha fatto per le case con il suo Powerwall: ecco come lo stoccaggio energetico cambierà il nostro futuro

Basta infrazioni: arrivano i report ambientali europei
Per eliminare l’applicazione frammentaria delle norme, la Commissione europea opta per Environmental Implementation Review

Mettete i fiori nei vostri cannoni: arrivano le munizioni bio
Degli ufficiali statunitensi hanno avanzato la proposta di inserire dei semi nei proiettili, per aiutare l’ambiente

Nel 2016 gli impianti eolici hanno superato le centrali a carbone
I dati di Wind Europe parlano chiaro, con gli impianti eolici che aumentano la propria capacità di altri 12,5 GW