Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Wind City: il mini-eolico arriva in città
Una start up padovana insediata nel Progetto Manifattura apre nuovi scenari sul mini-eolico urbano

La Francia mette al bando le stoviglie di plastica usa e getta
Nel 2020 la produzione dei piatti e bicchieri di plastica sarà vietata: via libera ai materiali biodegradabili

Il diavolo della Tasmania ha sconfitto il tumore
La specie stava rischiando l’estinzione a causa di una rara forma di tumore facciale trasmissibile

Scooter elettrici: le batterie ora sono interscambiabili
La start up Gogoro ha realizzato e-scooter ad alta autonomia, predisponendo stazioni di ricarica e scambio per le batterie

A Shenzen la prima autostrada per droni
La strada di Bao’an potrebbe diventare un sistema di trasporto multimodale, fatto di droni e veicoli auto-pilotati

Addio giraffe: le loro code sono la dote per le spose congolesi
Le giraffe del Kordofan sono state decimate dai bracconieri: ne restano solo duemila esemplari

Kirigami: il solare s’ispira agli origami
Attraverso tagli strategici e un sistema di tracking, i pannelli realizzati con la tecnica del Kirigami riescono a generare fino al 40% in più di energia

Il panda gigante è fuori pericolo. A rischiare ora è il gorilla
L’Iucn ha rivisto la situazione del panda, definendo la sua specie ‘vulnerabile’ e non più a rischio estinzione

Ecco i dieci progetti più sostenibili del 2016
L’American Insitute of Architects ha stilato una classifica: nove progetti su dieci sono negli USA

Wikkelhouse: la casa in cartone che dura 100 anni
Dall’Olanda un edificio modulare e personalizzabile costruito con cartone di alta qualità

Trento Smart City Week: il ruolo delle imprese trentine
Fra i protagonisti della Trento Smart City Week ci sono anche le imprese trentine di Polo Meccatronica e Progetto Manifattura

Casa Quetzalcoatl, l’edificio sostenibile costruito con la tecnica Superadobe
Realizzata in Costa Rica secondo gli insegnamenti di Nader Khalili, è grande più di 150 metri quadrati