Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Ecco come funziona la boa di CorPower per sfruttare il moto ondoso
E se il nostro corpo potesse essere usato come spunto per sviluppare tecnologie innovative per un futuro migliore? In effetti […]

Case Green a partire dal 2030: ok definitivo alla direttiva
L’iter di approvazione è stato lungo e combattuto, con tante modifiche volte ad ammorbidire una direttiva che all’inizio ha fatto […]

Il giardino che non spreca acqua: dry garden
Lo abbiamo scritto pochi giorni fa: Zambia, Malawi e Zimbabwe hanno dichiarato lo stato di calamità naturale per la siccità […]

Cedu: la Svizzera è stata condannata per aver fatto poco contro la crisi climatica
Quando si pensa ai Paesi che più degli altri hanno contribuito e stanno contribuendo ai cambiamenti climatici, la nostra mente […]

Come funzionerà il più grande impianto di accumulo termico, in Finlandia
Siamo a Vantaa, in Finlandia: qui verrà costruito a breve il più grande impianto di accumulo termico al mondo. Parliamo […]

Terre rare in Italia: al via l’estrazione da metà aprile
La notizia è di quelle che non si sa bene come accogliere: si tratta di una buona novella, che però […]

Zambia, Malawi e Zimbabwe hanno dichiarato lo stato di calamità per siccità
Sabato 23 marzo il Malawi è stato costretto a dichiarare lo stato di calamità per siccità. La decisione è stata […]

Come l’estrazione mineraria per la transizione energetica minaccia i primati
L’estrazione mineraria per la transizione energetica può essere un processo molto sporco. Non è strano pensare che un passaggio così […]

Vino e cambiamento climatico: fino al 70% delle regioni vinicole fuorigioco
Chi avrebbe mai potuto prevedere che sarebbe arrivato il momento in cui gli inglesi, al di là della Manica, avrebbero […]

Il treno a idrogeno che percorre più di 2.800 chilometri con un pieno
Negli ultimi anni è stato ripetuto più volte. Quando si parla di spostamenti con dei mezzi motorizzati – e quindi […]

Cosa prevede la Nature Restoration Law
Non molte settimane fa, alcuni Paesi europei – tra i quali Germania, Francia e Italia – sono stati scossi da […]

Quelle nuove centrali a gas italiane ed europee
L’Italia e gli altri big europei si sono impegnati ad affrontare abbastanza speditamente la propria transizione energetica. Sulla carta, la […]