Videogiochi: come apprendere e fare attenzione alla sostenibilità
In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, i videogiochi sono uno strumento potente per porre l’attenzione sulle tematiche ecologiche
L’Arabia Saudita prepara l’economia post petrolio
Con petrolio e gas in esaurimento, il governo saudita con Vision 2030 investe in energia solare e innovazione. Ispirandosi a Emirati Arabi e Israele.
Città con la migliore qualità della vita: Wellington si aggiudica la palma d’oro
Per la prima volta nel suo report annuale, la Deutche Bank ha inserito una classifica delle città con la migliore qualità della vita al mondo. Sono città situate in prevalenza nell’emisfero settentrionale e nei Paesi più industrializzati. Non mancano però città del Sud Africa, Nuova Zelanda e Australia.
La Svizzera manda in pensione l’energia nucleare e sposa le rinnovabili
Entro il 2050 l’ultima centrale nucleare svizzera sarà chiusa: lo ha deciso un referendum
Strutture architettoniche sostenibili: i grattacieli sono davvero green?
Verticalità vuol dire ridotto consumo di suolo ma per essere strutture architettoniche sostenibili i grattacieli devono essere progettati ad hoc
Ecotossicologia, l’unico Centro di ricerca in Europa è un edificio innovativo e sostenibile
L’Ecotox Centre, centro di ricerca di ecotossicologia, è stato recentemente inaugurato in Francia ed è un perfetto esempio di greenbuilding
Classifica progetti architettura sostenibili: la Top10 del 2017
L’AIA (American Institute of Architects) la classifica progetti architettura sostenibili del 2017, che fanno ben sperare in un’architettura sempre più green
Oltre al clima: gli impieghi nelle energie rinnovabili
Hai mai pensato ai green job? Gli impieghi nelle energie rinnovabili sono ormai una fetta consistente del mercato del lavoro
Politiche di protezione ambientale: in Thailandia scatta l’emergenza
La Thailandia è devastata dai disastri ambientali per sfruttamento intensivo delle risorse. La Banca Mondiale chiede politiche di protezione ambientale
Smart cities, le città diventano più sostenibili ed efficienti grazie alla raccolta dati
Il libero accesso ai dati consentirà alle smart cities di migliorarne sicurezza, qualità della vita e impatto ambientale. Ma come vengono utilizzati?
Mini abitazioni sostenibili, arriva Coodo: la tiny home che viaggia con noi
Grazie a modularità, prefabbricazione e design passivo Coodo è una delle mini abitazioni sostenibili che possono essere realizzate e trasportate ovunque
Costruzioni efficienti in bambù, il gioiellino cinese
Materiali naturali, pompa di calore geotermica e principi del Feng Shui. Il prototipo cinese apre la strada alle costruzioni efficienti in bambù