Estrazione di litio: è possibile ridurre l’impatto ambientale?
Per rallentare e fermare i cambiamenti climatici è necessario smettere di sfruttare i combustibili fossili. Per lasciare sottoterra petrolio, carbone […]
Dobbiamo capire come riciclare i pannelli fotovoltaici
Che il fotovoltaico sia uno degli strumenti principali per la necessaria transizione energetica, non ci sono dubbi. Per questo la […]
Il momento delle pompe di calore
Nell’ambito della transizione energetica generale, per ridurre e infine tagliare le emissioni domestiche, è fondamentale individuare e utilizzare dei metodi […]
Importazioni gas dalla Russia: e se avessimo avuto più energie rinnovabili?
Come ricorda il proverbio, con i “se” non si fa la storia. Eppure la domanda sorge spontanea: se avessimo continuato […]
Pannelli solari fotovoltaici: guida completa
I pannelli solari fotovoltaici sono i principali protagonisti dell’evoluzione energetica, in quanto permettono di risparmiare consistenti somme di denaro e […]
Energie rinnovabili: cosa sono e come funzionano
Le energie rinnovabili rispettano le risorse provenienti dall’ambiente, non inquinano e non si esauriscono, perché a fine ciclo si possono […]
Le batterie delle auto elettriche e la possibilità di realizzare economia e trasporto green con il riutilizzo
In Italia cresce la vendita delle auto elettriche, nei primi nove mesi del 2021 infatti ne sono state immatricolate 47 […]
Costi e caratterstiche del cappotto termico esterno
Il cappotto termico: le soluzioni in commercio Tipologie di cappotto termico L’anno 2021 si distingue anche per le recenti opportunità […]
SolarReserve: il solare termodinamico che produce energia 24h su 24
In Nevada c’è un impianto ad energia solare che visto dall’alto può sembrare fantascientifico. Si tratta della centrale CrescentDunes, un impianto in grado di generare energia per 75mila abitazioni in qualunque condizione metereologica
Tettoie con pannelli solari nei parcheggi di centri commerciali e stadi
Perché non sfruttare lo spazio inutilizzato dei grandi parcheggi di centri commerciali e stadi per la realizzazione di coperture dotate di pannelli solari?
Facciata mangia smog per la nuova sede UnipolSai di Milano
La facciata mangia smog, insieme ai 2mila mq di verde che circonderanno l’edificio, dovrebbe ridurre l’inquinamento atmosferico locale del 50%
Super Bowl sostenibile: gli Usa insegnano come ridurre l’impatto ambientale dei grandi eventi
Cibo e bevande in contenitori compostabili e partnership con aziende per la gestione dei rifiuti. Il programma Rush2Recycle per un Super Bowl sostenibile