Ultimi articoli su rifiuti

Residui plastici negli oceani, un pericolo per i nostri mari
La salute dei nostri mari è a rischio, la quantità di residui plastici negli oceani raggiunge numeri importanti. Dal 1950 ad oggi circa 6,3 miliardi di tonnellate di materie plastiche sono entrate nel ciclo dei rifiuti e un terzo finisce nei nostri ecosistemi.
Spazzolini biodegradabili per un sorriso sano ed ecologico
Le alternative agli spazzolini in platica esistino: finalmente sul mercato sono arrivati prodotti sani e completamente biodegradabili

Nuovi materiali sostenibili: come trasformare i rifiuti in Plasma Rock
L’enorme produzione di rifiuti e lo scarso spazio per stoccarli costringono l’uomo a sperimentare nuovi materiali sostenibili: fra questi il Plasma Rock

Materiali per edilizia circolare: tre idee per riciclare i rifiuti
Pareti isolanti in plastica, muri di cartone e mattoni di plastiglomerati. Le idee per trasformare i rifiuti in materiali per edilizia circolare

Il Giappone e i rifiuti urbani un viaggio tra discariche e sol levanti
In strada non ci sono secchi dell’immondizia e si ricicla dividendo la spazzatura in 40 sottocategorie. In viaggio tra Giappone e rifiuti urbani

Sprechi alimentari: le tre mosse del WRI per combatterli
Il World Resources Institute spiega le tre mosse necessarie per ridurre gli sprechi alimentari su scala globale: fissare gli obiettivi concreti, Misurare gli sprechi per riuscire a ridurli, agire.

Materie prime recuperabili, il caso di “Non Sono Rifiuti”
Le materie prime recuperabili rappresentano una possibilità di guadagno, di risparmio e una costante sfida creativa per chi decide di accettarla

L’impatto degli smartphone dopo dieci anni dal primo iPhone
Dal 2007 sono stati prodotti più di 7 miliardi di smartphone: in media negli Usa si cambiano ogni due anni

La trasformazione delle discariche in parchi: l’esempio di Fresh Kills
Quella che era la più estesa discarica del mondo sta per diventare un parco cittadino tre volte più grande di Central Park

Riuso e innovazione: l’economia blu contro i cambiamenti climatici
La blue economy si pone come alternativa al modello produttivo industriale, che racchiude alcune tra le attività che più producono CO2

TerraCycle, quando i rifiuti diventano business
Il modello di eco-capitalismo di TerraCycle è innovativo, perché coinvolge privati cittadini e aziende nel processo di riciclo

Homebiogas: i rifiuti domestici diventano biogas
Una startup israeliana ha lanciato una compostiera domestica in grado di produrre metano e fertilizzante