Ultimi articoli su siccità

Risalita del cuneo salino: cos’è e come mette in pericolo il Po
Due giorni fa abbiamo dedicato un articolo alle siccità lampo: lì, tra le altre cose, abbiamo anche citato la risalita […]

Siccità lampo: cosa sono e perché diventeranno più frequenti
La siccità è stata una drammatica protagonista di inizio 2023 per il Nord Italia come per tante altre aree dell’Europa. […]

L’utilizzo dell’acqua da parte dei ricchi peggiora la crisi idrica
Pasqua è passata, ma la situazione resta la medesima: la siccità continua a colpire il Nord Italia, e non solo. […]

Cosa fare per combattere le siccità?
Gli esperti lo hanno detto in modo molto chiaro: le precipitazioni che toccheranno qui e lì la penisola durante la […]

Agricoltura in crisi per la siccità, nel ruolo di vittima e corresponsabile
Si prospetta un 2023 segnato dall‘agricoltura in crisi per la siccità. Questa emergenza climatica sta colpendo buona parte del continente […]

Cosa ci fanno i fichi d’India sulle Alpi?
Sappiamo tutti quali sono le piante essenziali della flora alpina: camminando sui pendii delle montagne si incontrano stupendi boschi di […]

Crisi idrica in Italia: l’acqua del rubinetto non è scontata
Quando si pensa alla siccità, solitamente, si immagina un contesto dominato dal sole, dalle alte temperature, dall’afa. Insomma, all’estate. Eppure […]

Il 64% dell’Europa è in condizioni di stress idrico
Il Met Office, il servizio meteorologico del Regno Unito, ha diramato giovedì scorso l’allerta “Ambra”. Non è certo stata una […]

Riparare la rete idrica con l’intelligenza artificiale: la proposta di una startup italiana
La siccità continua a colpire la penisola italiana, e i messaggi allarmati si moltiplicano. «Oltre il 25 luglio non riusciamo […]

Quasi un terzo dell’Italia a rischio desertificazione
Di certo parlare di desertificazione in Italia fa un certo effetto, soprattutto adesso che gran parte del paese è a […]

13 anni di siccità in Cile: al via il razionamento d’acqua
La Società Meteorologica Italiana ha affermato che il quadrimestre compreso tra dicembre 2021 e marzo 2022 è stato, a Torino, il […]

Siccità in Italia: i rischi
Pochi giorni fa, parlando della questione dell’idroelettrico nel nostro paese, avevamo già toccato di sfuggita il tema della siccità in […]