Ultimi articoli su Green economy

Theresa May: aiuti dal Regno Unito per la lotta ai rifiuti plastici
Al One Planet Summit Theresa May dichiara che una parte dei fondi destinati all’estero verrà utilizzata per la lotta ai rifiuti plastici

Tre nuove città a rifiuti zero per la Scozia: Perth, Leith ed Edimburgo
Il governo scozzese incrementa il numero di aree interessate dal progetto Zero Waste, un piano che prevede la creazione di città a rifiuti zero

Coabitazione: il futuro della vita in città. Secondo Ikea
Urbanizzazione e sostenibilità si risolvono con la coabitazione. Ikea si (e ci) chiede cosa saremmo disposti a condividere

Classifica Smart Cities 2017: Copenaghen è la più sostenibile del mondo. Milano capofila d’Italia
Classifica Smart Cities Index 2017: sul podio Copenaghen, Singapore e Stoccolma. Italia penalizzata per rifiuti e trasporti pubblici

Prevenzione dello spreco alimentare: qualcosa si sta muovendo
I numeri per ora sono drammatici: in Unione Europea si sprecano 88 milioni di tonnellate di cibo ogni anno

Foresta Amazzonica, deforestazione diminuita del 16%
La deforestazione della Foresta Amazzonica è diminuita rispetto al 2016, ma la piaga globale non si arresta. Dal 1970, il 19% della Foresta è andato perso.

Second Life, l’economia circolare approda tra i mobili Ikea
Ikea riacquisterà l’usato dai propri clienti, parte a gennaio l’esperimento in Svizzera

Firmata la Strategia energetica nazionale: l’ambiente va a braccetto con la competitività
Decarbonizzazione, efficienza energetica e mobilità elettrica: la sostenibilità finalmente conviene anche per il governo

Sostenibilità delle transazioni bitcoin: in un anno consumano quanto la Nigeria
La moneta elettronica non è sostenibile quanto si potrebbe pensare, a causa della potenza di calcolo richiesta

Rapporto Greenitaly 2017: le aziende che credono nello sviluppo sostenibile
Il mondo sta cambiando e lo sta facendo velocemente. Il rapporto Greenitaly 2017 parla di aziende che senza perdere qualità, senza dimenticare il loro passato, investono in sviluppo sostenibile, in green job e in ricerca per essere sempre più competitive sul mercato ma senza perdere i propri valori.

Buone pratiche di economia circolare: le multinazionali ci credono davvero?
Stanno aumentando le multinazionali che adottano buone pratiche di economia circolare. E’ solo una strategia di business o un atto di responsabilità?

Design ed Economia Circolare: “The Circular Design Guide”, la guida tutta pratica alla progettazione circolare
Un vero e proprio strumento completo per le aziende che vogliono aderire al modello dell’Economia Circolare