Ultimi articoli su Vivi green

Turismo lento: case cantoniere e castelli gratis per gli under 40
Il Demanio offre la gestione di edifici abbandonati localizzati lungo le grandi direttrici del turismo lento in Italia

Sostenibilità e coabitazioni: dalle comuni hippy al moderno co-housing. Cosa cambia?
Grazie anche al boom della sharing economy, il co-housing, basato su sostenibilità e coabitazioni, sta diventando un modello di business

Aumentano i lavori nelle rinnovabili: quasi la metà sono in Cina
In totale nel mondo ci sono quasi 10 milioni di persone occupate in lavori nelle rinnovabili

Lazio innovatore, a caccia di startup green
Lazio innovatore è un’iniziativa virtuosa promossa che dà la possibilità ai cittadini di esprimere le proprie idee e il proprio modello di business

Imprese, crowdfunding e sostenibilità
Tra crowdfunding e sostenibilità è sempre più alto e attivo l’interesse dei venture capitalist intorno alle politiche e alle iniziative green.

Tecnologia con materiali riciclati: la svolta avviata da Apple
Anche Apple è fra le tante aziende che stanno lavorando per sviluppare tecnologia con materiali riciclati. Vediamo in che modo

Amache sostenibili: arrivano dal Nicaragua i prodotti artigianali WholeStory
WholeStory è l’azienda americana che produce amache sostenibili e contribuisce a costruire case per famiglie in difficoltà

Fashion Revolution, l’industria sostenibile della moda
L’industria della moda veloce è dannosa per i lavoratori e per l’ambiente. La Fashion Revolution è iniziata: consigli e brand di moda eco-sostenibile.

Diritto all’acqua: cos’è il watergrabbing?
Chi ha il controllo dell’acqua è destinato a d avere anche il controllo politico di una nazione. Chi garantisce il diritto all’acqua dei popoli?

Sharing economy nello spazio, opportunità e ostacoli
L’economia condivisa nello spazio crea dati real time utili per risolvere problemi mondiali. Cos’è, come funziona, opportunità e difficoltà.

Come estrarre acqua potabile dall’aria
Secondo i dati dell’ OMS,poco meno di 700 milioni di persone, ovvero un abitante della terra su dieci, non hanno accesso a delle fonti di acqua potabile.

Olio da cucina dagli insetti, il progetto BiteBack
BiteBack Insect Oil, un’azienda indonesiana intenzionata a cambiare le sorti del mondo estraendo olio da cucina dagli insetti