Ultimi articoli su Abitare

Rigenerazione urbana, qualche semplice idea per dare nuova vita agli spazi pubblici
Bastano piccole soluzioni a basso costo di rigenerazione urbana per trasformare i parchi cittadini in luoghi di condivisione. In Australia lo hanno fatto

Riqualificazione territoriale sostenibile, in Francia la scuola che si fonde con il paesaggio
La Cité Scolaire Jean Moulin è un perfetto esempio di riqualificazione territoriale sostenibile: è ricoperto di verde e segue la topografia del paesaggio

Urbanistica sostenibile Tirana, Stefano Boeri ridisegna la capitale albanese
Il Piano Regolatore ‘Tirana 2030’ sarà progettato dallo studio Boeri. Si punta su riduzione del consumo di suolo, spazi pubblici identitari e tanto verde

Uffici verdi, il coworking di Lisbona popolato di piante
SecondHome Lisboa è uno degli uffici più verdi del mondo con 100 piante che separano le postazioni lavorative, purificando l’aria e infondendo benessere

Una foresta urbana per la nuova smart city della Malesia
Il progetto dello studio LAVA per la smart city che sorgerà in Malesie è una foresta urbana dove coesistono biodiversità e tecnologia. Ma non si farà

Earthship: la casa auto sostenibile e offgrid per eccellenza
un modello edilizio basato sul riciclo dei materiali e sull’auto-sostenibilità, nato negli anni 70 e sempre più attuale

Salubrità dell’aria: piante d’appartamento alleate numero uno
Le piante da interni aumentano la salubrità dell’aria delle nostre abitazioni eliminando le tossine nocive e gli agenti inquinanti presenti negli ambienti chiusi. Lo dice anche la NASA.

REbuild, la piattaforma che anticipa l’innovazione del settore edilizio
REbuild è diventato un motore di creazione di contenuti innovativi per il settore del real estate. Quali sono i trend in atto? Ce ne parla Thomas Miorin

Case in paglia per la bioedilizia: tanti vantaggi sconosciuti
Sostenibili, antisismiche e resistenti al fuoco, le case in paglia potrebbero essere una reale alternativa all’edilizia tradizionale

Design sostenibile, le best practice di edilizia circolare
Alcuni casi di studio dimostrano che è possibile applicare i principi dell’economia circolare al costruito, dai prodotti ai processi

Rivitalizzazione urbana, la speranza Detroit
Detroit è una città che con la crisi dell’auto ha conosciuto un crollo. Ora qualcosa si st a muovendo ed è in atto un processo di rivitalizzazione urbana

Sos riqualificazione immobiliare: quale ricetta per l’Italia?
Secondo l’Istat gli immobili italiani valgono 73,9 milioni di euro, ma il loro valore potrebbe essere compromesso dalla mancata riqualificazione immobiliare