Ultimi articoli su Abitare
Le traversine ferroviarie che creano energia pulita
Il mondo dei trasporti su rotaia potrebbe subire una rivoluzione grazie alle traversine in grado di produrre energia pulita al passaggio dei treni
In Danimarca si riciclano le alghe per arredare casa
È possibile creare lampade e sedie dalle alghe? Una coppia di designer danesi ha inventato la linea Terroir basata proprio sul riciclo di piante marine
La NASA crea il primo drone Biodegradabile
Grazie ad un team di lavoro negli USA è stato creato un drone biodegradabile che, se smarrito, non inquina l’ambiente
Lo sgabello fatto con pneumatici è anche uno stereo
È possibile riciclare vecchi pneumatici creando un oggetto di design? Sì grazie a RecycleDot S tabouret
The Edge: ad Amsterdam l’edificio più sostenibile
Amsterdam si aggiudica il primato per l’edificio più green del mondo grazie a The Edge, che raggiunge il punteggio BREEAM il più alto mai registrato
I giardini che salvano dalle bombe d’acqua
Si chiamano Rain Garden e promettono di essere una soluzione ecologica e sicura contro gli allagamenti
Altro che spargisale, meglio la vodka e le barbabietole
Il sale stradale danneggia l’ambiente: ecco una serie di alternative più sostenibili
La disputa per l’edificio più green del mondo
In molti dichiarano di aver costruito l’edificio più green, ma solo un libro riesce a trovare il reale vincitore
Il Cairo investe nell’architettura green
Vincent Callebaut ha progettato per il Cairo un rivoluzionario edificio scultura, usando camini solari, giardini pensili e turbine eoliche
Amazon promette data center 100% green
Il colosso americano dell’e-commerce e dei servizi web risponde alle critiche di Greenpeace annunciando nuove politiche di rifornimento energetico per le proprie strutture
Il Bosco Verticale di Milano vince il premio per la sostenibilità
Il progetto di Stefano Boeri si è aggiudicato l’International Highrise Award sconfiggendo progetti olandesi, francesi e cinesi
Pisa: la casa passiva è fatta di canapa e calce
Sta per essere realizzata una casa passiva che non ha bisogno di impianti di riscaldamento e ventilazione grazie a un materiale sempre più importante per la bioedilizia: la canapa