Ultimi articoli su Erika Seghetti

Una foresta urbana per la nuova smart city della Malesia
Il progetto dello studio LAVA per la smart city che sorgerà in Malesie è una foresta urbana dove coesistono biodiversità e tecnologia. Ma non si farà

REbuild, la piattaforma che anticipa l’innovazione del settore edilizio
REbuild è diventato un motore di creazione di contenuti innovativi per il settore del real estate. Quali sono i trend in atto? Ce ne parla Thomas Miorin

È in Cina la pista ciclabile sopraelevata più lunga del mondo
Inaugurata a Xiamen la pista ciclabile sopraelevata lunga 7,6 km e dotata di accessi che la collegano al resto delle infrastrutture urbane

Case in paglia per la bioedilizia: tanti vantaggi sconosciuti
Sostenibili, antisismiche e resistenti al fuoco, le case in paglia potrebbero essere una reale alternativa all’edilizia tradizionale

Design sostenibile, le best practice di edilizia circolare
Alcuni casi di studio dimostrano che è possibile applicare i principi dell’economia circolare al costruito, dai prodotti ai processi

Strada di plastica riciclata, in Olanda parte la sperimentazione
Grazie a un accordo con Wavin e Total, la società Volker Wessel potrà produrre la sua PlasticRoad, una strada di plastica riciclata dai mille vantaggi

Il grattacielo che diventa foresta verticale: vera sostenibilità o solo moda?
Il Bosco Verticale di Boeri è stato replicato a Losanna e Nanchino ma il modello di foresta verticale potrebbe non essere così sostenibile come si crede

Mobilità verde per far respirare le città
Autobus con piante e arbusti sul tetto per migliorare la qualità dell’aria. L’idea di mobilità verde è partita da New York e ora arriva a Madrid

Economia rinnovabile cinese, da ultima della classe a leader?
Grandi progressi per l’economia rinnovabile cinese con investimenti record, obiettivi ambiziosi e il lancio del meccanismo dei Certificati Verdi

Agricoltura di quartiere per rigenerare le città
Le agrihood non sono solo orti urbani ma modelli dove l’agricoltura di quartiere diventa un mezzo per riqualificare la città e creare spazi comunitari

Parchi urbani al posto delle autostrade
In molte città nel mondo si è scelto di trasformare alcune strade ad elevata percorrenza in parchi urbani, a beneficio dell’ambiente e della vivibilità

Desertificazione, cosa si sta facendo per combatterla?
Tra cambiamenti climatici e azioni dell’uomo la desertificazione sta mettendo a rischio il pianeta. Secondo l’UNCCD bisogna investire anche sulla conoscenza