Ultimi articoli su Erika Seghetti

Archibiotica, l’architettura visionaria di Vincent Callebaut
Obiettivo principale dell’architettura archibiotica è quello di ri-naturalizzare le nostre città creando degli ecosistemi urbani integrati

Corsa alle tecnologie per scongiurare i cambiamenti climatici
Siamo davanti a una corsa alle tecnologie green per ridurre l’inquinamento atmosferico. Ma senza una volontà politica le tecnologie da sole non bastano

Progressi tecnologici sostenibili: le innovazioni del 2016
Una panoramica dei progressi tecnologici sostenibili su cui si sta investendo e che potranno rivoluzionare il settore della green energy

Sostenibilità energetica nel trasporto pubblico, una sfida possibile
La sostenibilità energetica nel trasporto pubblico è un traguardo che si sta perseguendo in tutto il mondo: dall’Australia all’Africa si punta sul solare

Protocollo Leed: cos’è e i numeri in Italia
Con 441 edifici registrati o certificati Leed, l’Italia migliora sul fronte del green building. Con un primato: ha l’edificio Leed più antico al mondo

Bullitt Center: una lezione di greenbuilding
Analisi dettagliata degli interventi che hanno reso il Bullitt Center di Seattle il primo edificio per uffici Net Zero Energy e Net Zero Water

Green building, l’importanza della certificazione Leed
La certificazione Leed è uno strumento che offre requisiti, procedure e obiettivi chiari per progettare a basso impatto ambientale

Net-positive architecture: in Norvegia l’edificio che produce energia
Powerhouse Telemark, progettato da Snøhetta, è un perfetto esempio di net-positive architecture: produce molta più energia di quella che consuma

A Torino la metropolitana geotermica
Progetto Enertun: la metropolitana geotermica di Torino fornirà energia per il riscaldamento e raffrescamento degli edifici circostanti

Un documentario kolossal nella riserva naturale d’Europa
‘Les Saisons’ di Jacques Perrin è stato girato nei siti protetti di Natura 2000, la riserva naturale europea più grande del mondo

In Inghilterra il villaggio sostenibile carbon neutral
Il villaggio sostenibile di Ashton Hayes insegna che non servono ideologia e politica per rispettare l’ambiente ma solo l’impegno di una comunità coesa

Architettura sostenibile vernacolare: i tetti delle Bermuda
I tetti bianchi a gradini delle Bermuda sono un esempio di architettura sostenibile vernacolare: un sistema per raccogliere l’acqua piovana ancora in uso