Ultimi articoli su Nicola Andreatta
All’Italia non piacciono le biciclette
La Federazione ciclisti europea piazza l’Italia al 17° per il rapporto con le biciclette
Ad Oslo l’autogrill per calabroni
Per garantire la sopravvivenza degli insetti sono stati predisposti punti di ristoro ogni 250 metri
A passeggio con le anatre
Altro che vie pedonali o ciclabili: in Gran Bretagna si costruiscono piste per anatre
Solo se il solare è green la tintarella è veramente naturale
Ecco una guida per un’abbronzatura sana e sostenibile. Per la nostra salute e per quella dell’ambiente
Tentazioni bio ed esigenze junk food: la spesa difficile degli italiani
Meno cene fuori, più cibi surgelati, e l’esigenza negata di un’alimentazione sostenibile
Libano: Salva la musica, salva il cedro
Due dj di Beirut hanno prodotto una hit dal titolo “3000 years” per raccogliere fondi a favore dei cedri libanesi. La base ritmica è lo stesso cedro
Spiagge: l’Agenzia Europea per l’Ambiente promuove l’Italia
L’Agenzia Europea dell’Ambiente sancisce la regolarità del 95% delle acque balneabili italiane
Il nostro telefono beve 13 tonnellate d’acqua
Friends of Earth ha calcolato l’impronta ambientale dei nostri prodotti di uso quotidiano
La soia gioca a nascondino nei nostri piatti
La soia è uno dei primi componenti dei mangimi utilizzati negli allevamenti intensivi. Per coltivarla vengono deforestate superfici enormi
Anche gli animali d’allevamento rischiano l’estinzione
Le razze autoctone italiane sono state messe da parte a favore di ibridi più produttivi
Più stagno che piscina: a Londra si nuota senza cloro
A breve sarà pronta la nuova piscina naturale e sostenibile di King’s Cross
Ispra: le coste italiane sono mangiate dal cemento
La nuova mappatura fotografa la situazione drammatica della fascia costiera italiana