Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Cop29: l’Azerbaigian intende aumentare la produzione di gas
Troppo presto per parlare della prossima Cop29 in Azerbaigian? Visto qual è la posta in gioco, assolutamente no. A poche […]

Fonti rinnovabili in Europa: i numeri principali del 2023
Lo scorso ottobre il Consiglio Europeo ha adottato una nuova direttiva sulle energie rinnovabili, fissando l’obiettivo da raggiungere entro il […]

Stop ai pesticidi: il rapporto Legambiente
Quanti pesticidi ci sono nel cibo che mangiamo ogni giorno? Con il suo rapporto annuale “Stop ai pesticidi nel piatto” […]

Le automobili elettriche cinesi prendono il sopravvento
La vendita di automobili elettriche in Italia è in crescita, ma molto, troppo lentamente. Basti guardare all’ultimo mese per cui […]

Produzione di elettricità in Portogallo: 61% rinnovabile
Qualche giorno fa abbiamo parlato dell’invidiabile transizione energetica dell’Uruguay, che è arrivato a produrre fino al 98% dell’energia elettrica in […]

Uccidere centinaia di migliaia di gufi per difenderne altri: giusto?
La maggior parte di noi, quando parla di gufi, fa riferimento in realtà agli allocchi. Si tratta in entrambi i […]

Legambiente: il clima del 2023 da bollino rosso
Con il terminare dell’anno è naturale riandare con la mente agli eventi più importanti degli ultimi 12 mesi. Il mondo […]

La transizione energetica dell’Uruguay: fino al 98% di rinnovabili
In chiusura della recente Cop28 di Dubai si è finalmente messo nero su bianco il necessario superamento dei combustibili fossili, […]

Le ombre dietro al Patto di Dubai sul clima
Sono passati dei giorni dalla fine della Cop28 di Dubai, e si è avuto così modo di leggere, rileggere e […]

Almeno 100 elefanti morti per siccità in Zimbabwe
Al mondo esistono tre specie di elefanti: due vivono in Africa, rispettivamente nelle savane e nelle foreste; una vive in […]

In California l’acqua del gabinetto diventa potabile: ecco come (e perché)
Il California la siccità è ormai una presenza, se non costante, regolare. Il periodo siccitoso più recente che questo Stato […]

Tutti contro le pale eoliche: le potenzialità dell’offshore
Ci serve, non possiamo farne a meno, e anzi la sua costruzione è già in grande ritardo: il Deposito nazionale […]