Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Crescita delle rinnovabili nel 2023 da record: +50%
Il nuovo rapporto Renewables 2023 dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) mostra i numeri delle energie green, con un dato sorprendente: la […]

Trino Vercellese, l’unica auto-candidatura per il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi
C’è un nuovo aggiornamento, seppur non improvviso, nella questione relativa all’individuazione del sito in cui costruire il deposito nazionale dei […]

1.168 specie viventi nel giardino: lo studio australiano
Quante potrebbero essere le specie viventi nel giardino di casa? Chi ha la fortuna di avere uno spazio verde negli […]

Cop29: l’Azerbaigian intende aumentare la produzione di gas
Troppo presto per parlare della prossima Cop29 in Azerbaigian? Visto qual è la posta in gioco, assolutamente no. A poche […]

Fonti rinnovabili in Europa: i numeri principali del 2023
Lo scorso ottobre il Consiglio Europeo ha adottato una nuova direttiva sulle energie rinnovabili, fissando l’obiettivo da raggiungere entro il […]

Stop ai pesticidi: il rapporto Legambiente
Quanti pesticidi ci sono nel cibo che mangiamo ogni giorno? Con il suo rapporto annuale “Stop ai pesticidi nel piatto” […]

Le automobili elettriche cinesi prendono il sopravvento
La vendita di automobili elettriche in Italia è in crescita, ma molto, troppo lentamente. Basti guardare all’ultimo mese per cui […]

Produzione di elettricità in Portogallo: 61% rinnovabile
Qualche giorno fa abbiamo parlato dell’invidiabile transizione energetica dell’Uruguay, che è arrivato a produrre fino al 98% dell’energia elettrica in […]

Uccidere centinaia di migliaia di gufi per difenderne altri: giusto?
La maggior parte di noi, quando parla di gufi, fa riferimento in realtà agli allocchi. Si tratta in entrambi i […]

Legambiente: il clima del 2023 da bollino rosso
Con il terminare dell’anno è naturale riandare con la mente agli eventi più importanti degli ultimi 12 mesi. Il mondo […]

La transizione energetica dell’Uruguay: fino al 98% di rinnovabili
In chiusura della recente Cop28 di Dubai si è finalmente messo nero su bianco il necessario superamento dei combustibili fossili, […]

Le ombre dietro al Patto di Dubai sul clima
Sono passati dei giorni dalla fine della Cop28 di Dubai, e si è avuto così modo di leggere, rileggere e […]