Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Riciclo della carta e del cartone: perché farlo
Riciclare la carta è economico, ecologico e previene il taglio di nuovi alberi

Gli Stati Uniti verso la mucca ad emissioni zero
Il governo americano ha lanciato ufficialmente un progetto per eliminare le emissioni bovine

Oms: pedalando è possibile salvare 10 mila persone ogni anno
Se un quinto della popolazione cittadina europea si muovesse in bici, il numero dei decessi causati dall’inquinamento calerebbe drasticamente

Solar Impulse: in giro per il mondo con l’aereo ad energia solare
Per la prima volta un aereo ad energia solare tenterà di circumnavigare il pianeta

Se i pistacchi bastano per alimentare una città
In Turchia è stato presentato il progetto di una green-city alimentata principalmente da bucce di pistacchio

I deserti contro il surriscaldamento globale
Uno studio statunitense ha dimostrato che i deserti, come le foreste, assorbono anidride carbonica

La capitale green d’Europa
Anche quest’anno la Commissione Europea sceglierà la città alla quale assegnare il titolo di European Green Capital

Earthships: la bioarchitettura arriva alla fine del mondo
Da quarant’anni Mike Reynolds progetta edifici costruiti con materiali riciclati che prendono il nome di Earthships

Cina: il cellulare si ricarica con le carezze
In un’università cinese è stato progettato Steg, un generatore di energia che può ricaricare un cellulare attraverso il contatto con le nostre dita

Istat: meno della metà degli italiani si interessa all’ambiente
Discariche e inceneritori sono le minacce più sentite secondo il report dell’Istat

Ooho: la bottiglia del futuro è commestibile
Tre designer spagnoli hanno creato una bottiglia fatta di alghe. Una volta svuotata, può essere mangiata o messa nel compost

Smart Home: da Honda la casa che ricarica l’auto elettrica
La casa automobilistica giapponese ha presentato un’abitazione energeticamente autosufficiente