Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Limite di velocità a 30 chilometri orari in città: quali sono i vantaggi?
Pochi giorni fa, durante la terza edizione di MobilitARS a Bologna – un simposio dedicato alla mobilità sostenibile – è […]
L’eolico principale fonte di energia elettrica in UK per la prima volta
Tra i principali obiettivi del Regno Unito nel campo della transizione energetica c’è quello, ambizioso, di avere entro il 2035 […]

FAO: insicurezza alimentare nel mondo in aumento
«Entro il 2030, porre fine alla fame e garantire a tutte le persone, in particolare ai poveri e le persone […]

Perché ha senso il divieto per i voli con jet privati
Il mese scorso una deputata di Alleanza Verdi e Sinistra e co-portavoce nazionale di Europa Verde, Eleonora Evi, ha presentato […]

L’inverno in cui le rinnovabili hanno superato i combustibili fossili
Di certo l’inverno tra il 2022 e il 2023 sarà ricordato per tanti motivi: per il protrarsi della guerra in […]

Il fotovoltaico del Marocco per risolvere la crisi energetica europea
La crisi energetica europea è alle spalle? Sono sufficienti alcuni mesi di riduzione del prezzo dell’energia rispetto ai picchi del […]

Quali sono le aree del mondo più vulnerabili alle ondate di calore estremo?
Non c’è nessun luogo al mondo che non abbia già conosciuto le conseguenze dei cambiamenti climatici. Dai poli fino ai […]

Galline domestiche per ridurre lo spreco di cibo
Per chi vive in aree rurali, possedere delle galline domestiche è assolutamente normale. La situazione tipica è quella della casa […]

Qualità dell’aria in Europa: i rischi per i bambini
Pochi giorni fa l’Agenzia ambientale europea (EEA) ha pubblicato il rapporto Europe’s air quality status 2023, il quale non presenta […]

Piantare alberi per contenere i cambiamenti climatici: il problema dei vivai
Assorbire le emissioni di anidride carbonica è essenziale per contenere il surriscaldamento globale entro la soglia degli 1,5 gradi centigradi. […]

Gli effetti dell’inquinamento luminoso sulla fauna selvatica
Chi vive in città, senza che quest’ultima sia necessariamente una metropoli, vede molto di rado il cielo stellato. Certo, nelle […]

Dalla California un impianto per rimuovere l’anidride carbonica dall’oceano
Quando si parla dei polmoni del pianeta il riferimento immediato è quello delle grandi foreste, a partire dalla foresta Amazzonica. […]