Ultimi articoli su Nicola Andreatta

La situazione delle auto elettriche in Italia 2023
Basta mettersi qualche minuto a lato di un incrocio cittadino nelle ore di punta, e guardare (o sentire) i veicoli […]

NDC: il Regno Unito non rispetterà gli impegni sul clima del 2030
Sappiamo tutti qual è l’obiettivo principe degli Accordi di Parigi, così come risultanti dalla Conferenza sul clima tenutasi nella capitale […]

Media e clima: poco spazio alla crisi sui quotidiani italiani
La crisi climatica, viste le conseguenze che sta già avendo sul nostro pianeta e sulla nostra vita, e su quelle […]

Cambiamento climatico, siamo ancora in tempo: lo dice il 6° Rapporto dell’Ipcc
Probabilmente non servivano gli esperti dell’Ipcc, ovvero del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici, per dircelo: eppure è bene sottolineare che […]

Savoneragreen, la casa risparmiosa di Collegno
Negli ultimi anni l’architettura è andata pian piano a ridurre l’impatto ambientale degli edifici. Certo, c’è ancora tantissimo da fare, […]

Il ruolo del nucleare nella transizione energetica
Nucleare sì o nucleare no? La questione che si dipana nei decenni non sembra trovare risposta: entrambi i campi hanno […]

Biogas dagli scarti di cibo: una preziosa opportunità
Quella dello spreco alimentare è una piaga che sembra difficilissima da debellare. E di certo i tentativi non mancano. Si […]

La classifica delle diete più inquinanti
Come scegliere una dieta? Ovvero, come impostare la propria alimentazione giorno dopo giorno? I fattori da tenere in considerazione possono […]

Leoni asiatici: in via d’estinzione, ma comunque troppi?
Il WWF definisce il leone come il “perseguitato re degli animali”. E in effetti questo maestoso felino è minacciato seriamente: […]

Una nuova tecnologia per la rimozione dell’anidride carbonica dall’atmosfera
La rimozione dell’anidride carbonica dall’atmosfera può giocare un ruolo fondamentale nel contenimento dei cambiamenti climatici. Anzi, sapendo che la sola […]

Agricoltura in crisi per la siccità, nel ruolo di vittima e corresponsabile
Si prospetta un 2023 segnato dall‘agricoltura in crisi per la siccità. Questa emergenza climatica sta colpendo buona parte del continente […]

Alto Mare: perché quello raggiunto dall’ONU è un accordo storico
Senza nascondere l’emozione, nella notte di sabato 4 marzo, nella sede delle Nazioni Unite di New York, la presidente della […]