Ultimi articoli su Nicola Andreatta
                        Come riciclare a Natale: qualche consiglio
Come riciclare a Natale? In questo periodo gli acquisti si moltiplicano, ed è giusto domandarsi come ridurre al minimo l’impatto […]
                        Perché l’aumento dei piccoli laghi è una minaccia
A vederli sembra davvero strano che possano costituire una minaccia per il pianeta. Parliamo dei piccoli laghi, come ce ne […]
                        Olio di palma e cacao: legge EU contro la deforestazione
Stando alla FAO, tra il 1990 e il 2020 sono andati persi circa 420 milioni di ettari di foresta. La […]
                        Quanti pesticidi ci sono nella frutta e verdura che mangiamo?
In questi giorni in Commissione Europea si parla tra le altre cose del dimezzamento dell’uso dei pesticidi. In realtà, stando […]
                        Una centrale solare galleggiante ai piedi dell’eolico offshore
Qualche tempo fa il governo olandese aveva indetto una gara per la realizzazione di un grande impianto eolico offshore nel […]
                        Il target 30×30 della COP15 di Montreal
Sappiamo tutti quali sono stati gli obiettivi concreti e sintetici degli ultimi summit internazionali sul clima, dalla COP21 di Parigi […]
                        Il piccolo enorme passo in avanti nella fusione nucleare
A bruciare il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti d’America sono stati due tra i grandi quotidiani statunitensi, ovvero il Financial […]
                        Stazioni di rifornimento di idrogeno: servono?
Come è noto, le potenziali vie per superare le auto alimentate a combustibili fossili sono teoricamente due: da una parte […]
                        L’accelerazione dell’arretramento dei ghiacciai nel 2022
Quest’anno l’attenzione generale verso i ghiacciai alpini italiani è stata particolarmente alta, per via del tragico incidente del luglio scorso, […]
                        COP15, Guterres: respingere l’apocalisse della biodiversità
Non usa mezzi termini il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres in apertura della quindicesima Conferenza delle Parti (COP15) […]
                        Efficienza energetica nel 2022: i dati del rapporto IEA
Sono state tantissime, su scala internazionale, le conseguenze dell’invasione russa ai danni dell’Ucraina, iniziata il 24 febbraio 2022. Tra le […]
                        Oggi è la Giornata mondiale del suolo 2022
A partire dal 2014, ogni 5 dicembre si celebra la Giornata mondiale del suolo, denominata internazionalmente World Soil Day. Questo […]