Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Abbinare fotovoltaico e sistema di accumulo: perché e come
Il grande incremento dei costi energetici che il nostro paese ha conosciuto negli ultimi mesi ha dato una nuova spinta […]

13 anni di siccità in Cile: al via il razionamento d’acqua
La Società Meteorologica Italiana ha affermato che il quadrimestre compreso tra dicembre 2021 e marzo 2022 è stato, a Torino, il […]

Comunità energetiche: che cosa sono?
«La Liguria può solo cercare di muovere bene le pedine che ha, e quella delle comunità energetiche è una bella […]

Una Pasqua sostenibile: i 7 consigli del WWF
La Pasqua, come il Natale, è un giorno in cui famiglie e amici si ritrovano per festeggiare insieme, tipicamente con […]

Irlanda, la transizione energetica a un passo con l’eolico
In Italia siamo ben lontani dall’essere sulla strada giusta per centrare gli obiettivi energetici e climatici fissati per il 2030. […]

Cos’è la greenflation? Come si supera?
Il tema dell’energia, e più nello specifico dei prezzi dell’energia, tiene banco ormai da settimane. Il rialzo dei prezzi al […]

L’inquinamento in città e il crowdfunding per la sostenibilità ambientale
Non ci sono dubbi: i rapporti degli ultimi mesi e anni dimostrano che è necessario attivarsi il prima possibile per […]

WWF: 10 falsi miti da sfatare sull’agricoltura con la guerra in Ucraina
Per affrontare le conseguenze della sanguinosa guerra in corso in Ucraina le lobby dell’agricoltura tradizionale nonché alcuni politici stanno avanzando […]

Siccità in Italia: i rischi
Pochi giorni fa, parlando della questione dell’idroelettrico nel nostro paese, avevamo già toccato di sfuggita il tema della siccità in […]

Greenpeace: verso il doppio di plastica nel 2030
L’inquinamento da plastica è diventato come è noto uno dei problemi ambientali più urgenti. Lo è perché la produzione di […]

Sequestro di avorio a Parma: i proprietari rischiano 2 anni di carcere
A girare tra i vari espositori si trovano di volta in volta semplici visitatori alla ricerca dell’oggetto curioso, o perché […]

La questione dell’idroelettrico in Italia
In queste settimane il tema dell’energia è come è noto di estrema attualità, con l’aumento dei costi dovuto in buona […]