Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Grafene e nuove tecnologie: ecco due progetti futuristici
Samsung ha realizzato una batteria a base di grafene, mentre negli Usa si vuole produrre energia pulita a partire da questo materiale

Quali sono le previsioni degli effetti climatici?
Sono tanti gli impegni presi dagli Stati negli ultimi anni per rallentare e fermare il cambiamento climatico, ma come sappiamo […]

Un nuovo modo di pensare i veicoli alimentati ad idrogeno
Negli ultimi tempi il mondo dell’automotive non ha certo sorriso ai veicoli alimentati ad idrogeno, e i motivi sono molti. […]

Australia: accesa la batteria più grande del mondo
Musk aveva promesso la sua costruzione in meno di 100 giorni, o l’avrebbe fatta gratis: la sfida è vinta

Ecco l’Indice di ciclabilità urbana: com’è messa la tua città quanto a mobilità a due ruote?
Wecity pubblica sul proprio portale una interessantissima classifica sulla ciclabilità delle città italiane, con tanto di Heatmap

Il trionfo delle greenway, dall’Illinois alla costa abruzzese dei trabocchi
Sull’onda dei successi internazionali, in Abruzzo si sta pensando di costruire una greenway panoramica di 42 chilometri

Riduzione dei rifiuti europei: i numeri della European Week for Waste Reduction
Dal 18 al 26 novembre in 30 differenti Paesi si è parlato e discusso della riduzione dei rifiuti europei

Dalla Scozia Biocarburante a base di whisky per le nostre normali automobili
Gli scarti della produzione del whisky possono essere utilizzati per produrre biobutanolo

Record nelle rinnovabili: il Costa Rica arriva a 300 giorni di sola elettricità green
Il Paese centroamericano surclassa il record precedente di 299 giorni con un mese e mezzo di anticipo

Economia e biciclette: Trentino protagonista al Bike Forum di Roma
Economia e biciclette: questo il tema centrale del Bikeconomy Forum 2017, che si è tenuto a Roma venerdì 17 novembre.

Le emissioni di anidride carbonica tornano a crescere a livello globale
Altro che remissione: dopo tre anni di stop, le emissioni di gas serra confermano la pochezza dei nostri sforzi

Cop 23: cosa è successo, e perché è successo
La conferenza di Bonn ha lasciato molte persone con una sensazione di niente di fatto: ecco di cosa si è parlato