Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Aria inquinata: si salva una persona su 10
L’Oms ha pubblicato i dati delle misurazioni più accurate mai effettuate sull’inquinamento della nostra atmosfera: il 90% della popolazione è avvolta dall’inquinamento

Centrali a carbone: l’Olanda le vuole chiudere tutte
In poche settimane si decide il futuro energetico del paese, dalle centrali a carbone alle automobili

Watly Machine: il computer che fornisce energia, acqua e internet
La Watly Machine è l’invenzione di una start-up italo-spagnola: i primi test già efettuati in Ghana

L’ambiente si studia meglio al Virginia Tech College
Una classifica mette in fila i migliori istituti accademici ambientali degli Stati Uniti

Allarme bracconaggio in Italia: oltre 20 infrazioni al giorno
Nel pieno della stagione venatoria Legambiente pubblica un rapporto sul bracconaggio dalle cifre drammatiche

Un futuro rinnovabile: nel 2050 solo energia sostenibile
Due differenti studi dimostrano il potenziale delle energie rinnovabili nei prossimi anni, in Italia e in Europa

La Scozia sfrutta l’energia del mare
Adesso sono pronte quattro turbine: si punta però ad un totale di 269, per illuminare 175mila abitazioni

7 incredibili nuove tecnologie che solcheranno i nostri mari
Dalle navi senza pilota ai sommozzatori-robot, il mondo della mobilità oceanica sta cambiando velocemente

Persone, Pianeta e Profitto: Zurigo è la città più sostenibile del mondo
Le prime dieci posizioni del Sustainable Cities Index vedono 8 città europee e 2 asiatiche: male gli Usa

La Commissione Europea per un’economia circolare
Per sviluppare un’economia efficiente, sostenibile e circolare i governi devono servirsi di servizi e beni eco-friendly

REbuild Tour Milano: si parla del futuro dell’edilizia
Nella seconda tappa dell’edizione 2016 si discuterà di IT, di produttività e di rapporti con il pubblico

Il lino in architettura: così la casa diventa un vero nido
Gli isolanti in lino sono ottimi sia contro il caldo che contro il freddo, e sono completamente riciclabili