Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Estream, il generatore idroelettrico per campeggiatori
Lo ha lanciato la start up Enomad con una campagna crowfdfunding che ha fatto il pienone

La Danimarca sta puntando al 100% biologico
Nelle mense pubbliche di Copenaghen il 94% dei prodotti è bio, e lo spreco di cibo diminuisce ogni anno

Entro il 2050 la produzione di caffè sarà dimezzata
Allo stesso tempo salirà il prezzo e diminuirà la qualità. La colpa è del cambiamento climatico, che potrebbe mettere in ginocchio gli agricoltori

Il Brasile è il primo grande paese a ratificare l’accordo sul clima
Alfredo Sirkis spiega l’importanza della decisione del governo brasiliano di ratificare l’accordo sul clima sottoscritto a Parigi

Shishmaref: il villaggio dell’Alaska che si sposta per il cambiamento climatico
Dal 2000 sono già state distrutte 13 case, a causa dell’innalzamento del livello del mare

Addio alla plastica: ora il packaging si fa con il latte
Un team di ricercatori statunitensi ha realizzato una pellicola potentissima a base di proteine di latte

Obama: 4,5 miliardi di dollari per le auto elettriche
L’obiettivo di Washington è quello di creare le basi per il concreto sorpasso dei combustibili fossili

Ecco perché bisogna dichiarare i mammut specie in via d’estinzione
Commerciare le zanne di mammut è legale, ma favorisce il mercato nero dell’avorio. Ecco perché bisogna proibire il commercio dell’avorio di mammut

Torna il Green Drop Award: protagonisti Natalie Portman e Jake Gyllenhaal
La quinta edizione del concorso cinematografico-ambientalista dal 31 agosto al 10 settembre

Car Free Day: da Parigi a Washington, un mondo senza auto
Intere città chiudono le strade alle inquinanti vetture per ricordare l’importanza della sostenibilità

È in Calabria l’edificio più sostenibile d’Europa
L’edificio più sostenibile d’europa è la sede dell’azienda Omnia Energia, che opera nelle soluzioni per la riduzione del costo energetico

Watec Italy 2016: a Venezia si discute di come migliorare la gestione idrica
Nella rete idrica italiana si disperde il 37,4% dell’acqua immessa: per rimetterla in sesto servono 65 miliardi di euro