Storage elettrico, per i lunghi viaggi elettrici
Una startup Francese ha sviluppato un serbatoio dello storage elettrico che aiuterà i veicoli a corrente ad affrontare lunghe distanze con facilità
Un futuro 100% rinnovabile: per il 70% degli esperti è possibile
Pubblicato il Renewables Global Futures Report 2017 di REN21, con le previsioni sull’energia da qui al 2050
L’impatto ambientale delle dighe: ne vale la pena?
La diga cinese delle Tre Gole è solo il caso più clamoroso: città sommerse, habitat distrutti, specie in via d’estinzione
Germania: ecco il primo treno alimentato ad idrogeno
Prodotto dalla francese Alstom, questo modello non produce né emissioni né rumore: operativo entro il 2018
IRENA: i nuovi paradigmi dell’alimentazione dei veicoli elettrici
L’agenzia internazionale si sta impegnando per rimuovere gli ostacoli davanti allo sviluppo della mobilità sostenibile
Aggiornamenti sull’Hyperloop: a che punto siamo?
Quello ideato da Musk potrebbe essere il trasporto pubblico del nuovo millennio: ecco gli aggiornamenti sull’Hyperloop
Synlight, il sole artificiale più grande del mondo
Sviluppato dall’agenzia spaziale tedesca il sole artificiale illumina come 10mila soli e servirà per la produzione di idrogeno
Energy storage: Tesla installa 55mila pannelli solari e 272 accumulatori alle Hawaii
L’isola di Kauai è stata fornita di un enorme parco fotovoltaico, accompagnato da un potente sistema di energy storage
Trasporti del futuro, quando la fantascienza diventa realtà
Dall’Hyperloop alle auto senza conducente, passando per le navicelle spaziali a idrogeno. I trasporti del futuro sono sostenibili e fantascientifici
Paolo Lugiato: cosa è oggi il fotovoltaico italiano
Paolo Lugiato, CEO di RTR Rete Rinnovabile, una delle più importanti solar utility in Italia, porta i lettori alla scoperta del solare oggi
In Gran Bretagna l’autostrada che ricarica veicoli elettrici wireless
Parte la sperimentazione di un tratto autostradale dotato di piastre che trasferiscono energia in modalità wireless per la ricarica veicoli elettrici
L’impatto degli smartphone dopo dieci anni dal primo iPhone
Dal 2007 sono stati prodotti più di 7 miliardi di smartphone: in media negli Usa si cambiano ogni due anni